150m
Qui giunti, appena prima del paese, svoltare a destra sulla strada che sale all'Alpe Bianca e percorrerla fino alla pineta. La strada in inverno viene spesso pulita fino a un piccolo piazzale sotto le costruzioni dell'Alpe Bianca, ormai note come "ecomostro".
Da Tornetti si attraversano i pratoni a monte delle case in direzione ovest, con percorso libero, puntando alla cima Montù come riferimento, oppure seguendo la strada innevata.
Si raggiunge l’ecomostro dell’Alpe Bianca. Da qui si segue la strada a destra che sale al colle Pian Fum fino ai primi tornanti; la strada effettua poi un lungo traverso verso nord. Al tornante in fondo si piega verso sinistra salendo su pendii abbastanza dolci fino a un successivo vallonetto. Lo si supera verso sud e si raggiungono i piloni del vecchio skilift.
Da qui li si seguono su pendii piuttosto ripidi, fino alla dorsale, posta poco sopra il vecchio gabbiotto all’arrivo dello skilift.
Normalmente la salita si conclude qui.
Proseguendo verso sinistra seguendo la dorsale, con neve sicura, si può raggiungere con breve discesa il monte Ciarm 1862 m, contraddistinto da una piccola croce metallica.
Se si vuole abbreviare la gita salendo, si può seguire il tracciato dello skilift, su pendii più ripidi, ma la zona è ormai invasa da arbusti.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.8 Valli di Lanzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Montù (Cima) da Tornetti
50m
Ciarm del Prete da Tornetti
50m
Murè (Punta dij) e Passo Miette da Tornetti
50m
Marmottere (Monte) da Tornetti per il Colle Pian Fum, anello
50m
Ciriunda (Monte) da Tornetti
50m
Marmottere (Monte) da Asciutti per il Colle Pian Fum
1.5Km
Bruno Piacentin (Alpe) e Pian della Sella da Guicciardera
2.9Km
Dieta o Diera (Truc della) da Monti
Sourela (Punta) da Mollar
Sourela (Punta) da Col San Giovanni
5.6Km