2.9Km
Dall’arrivo della telecabina del Gabiet si gira a sinistra su stradina sterrata che si inoltra nel vallone di Mos . Risalirlo seguendo il segnavia 6a .
Ad un certo tratto il vallone diventa ampio e si gira più a sinistra su terreno più ripido , superando con un semicerchio a destra una fascia di rocce seguita poi da pietraie e sfasciumi.
Raggiunto un piccolo altopiano roccioso si prende in direzione nord a mezzacosta attraversando alcuni nevai e si perviene alla base di un pendio ripido che con nessuna difficoltà porta ad alcune roccette che precedono il rifugio.
Seconda possibilità che permette di salire evitando gli impianti, che quasi non si vedono, se non in lontananza nella parte alta dell’itinerario.
Da Stafal sulla sinistra idrografica del fiume partono i sentieri 7 e 7c per il colle della Salza. Li si segue, numerose paline, fino al colle della Salza. Si aggira sulla destra l’Alta Luce e si incontrano i bolli dell’itinerario 6a proveniente dal Gabiet. Disl 1679 m.
- Cartografia:
- rif. e biv. in valle d'aosta cosimo zappelli e pietro giglio
- Bibliografia:
- rif. e biv. in valle d'aosta cosimo zappelli e pietro giglio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bettaforca (Colle) da Staffal
0m
Alta Luce o Hochlicht da Staffal
0m
Gabiet (Rifugio e Lago) da Staffal
50m
Olen (Col d’) da Staffal
50m
Sella Quintino (Rifugio) da Staffal per il Vallone della Bettolina
50m
Lys (Sorgenti del) da Stafal
50m
Straling (Punta) da Staffal per il Canalone Ovest e la Cresta Sud Ovest
50m
Rothorn (Passo del) e Laghetti del Saler da Staffal
50m
Orestes Hutte (Rifugio) da Staffal
50m
Telcio (Punta) da Staffal, anello
50m
Servizi
2.9Km
3.7Km
Hirsch stube Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
3.8Km
Orestes Hütte Rifugio
Gressoney-la-Trinitè
3.8Km
AlpenHutte Lys Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
4.9Km
Gnifetti Rifugio
Gressoney-la-Trinitè
6.9Km
Guglielmina Rifugio
Alagna Valsesia
7.2Km
Kleine bar Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
8.5Km
Guide di Ayas Rifugio
Ayas
8.6Km
Bìerfall Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
8.7Km