850m
Il Monviso in primo piano e tutte le montagne del gruppo intorno.
Il panorama si estende fino al Monterosa.
La strada, molto stretta, perviene ad Oncino e prosegue con pendenze moderate fino alle Meire Bigorie.
In occasione di nevicate sono quasi sempre necessarie le catene.
Attraversato il torrente su un ponticello si sale seguendo una grande traccia che attraversa una boschina.
Poi con ripidi pendii salendo direttamente o con lunghi traversi a destra si arriva al tondo cucuzzolo della punta.
Con buone condizioni si consiglia di proseguire fino alla Riba del Gias 2379 m, da cui si ha un ottimo panorama sulle Alpi Marittime.
Si scende al colletto a sud del Cervetto, si prosegue sulla dorsale e nell’ultimo tratto si sale con moderate pendenze il pendio nord.
Calcolare un 150 m di dislivello in più.
- Cartografia:
- IGC n° 6
- Bibliografia:
- Monviso e le sue valli di Giulio Berutto / Il Monviso freeride - Fabrizio Aloi - 2010 - Fusta editore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Murel (Punta) da Meire Bigorie
Rasciassa (Punta) da Meire Bigorie per la cresta NE
50m
Alpetto (Rifugio) da Meire Bigoire
50m
Riba del Gias (Monte) e Testa di Cervetto da Meire Bigorie
50m
Crosa (Fortini di) da Meire Bigorie
50m
Crosa (Cima di) da Meire Bigorie
50m
Rasciassa (Punta) da Meire Bigoire per il Colle di Luca
50m
San Chiaffredo (Passo di) da Meire Bigoire
Crosa (Cima di), Testa di Cervetto e Monte Riba del Gias da Meire Bigoire, anello
50m
Bulè (Croce) da Ruetto
2.6Km