Cerca ovunque

Valle d'Aosta

Dalle iconiche Valtournenche e Val Veny fino alle più intime Val di Rhêmes e Val Pelline, la Val d’Aosta viene considerata tra le regioni prime in classifica per gli sport outdoor in alta quota. Infatti, fra i tesori dell’alpinismo che ospita, troviamo il Cervino e il celebre Monte Bianco, il tetto d’Europa. Dai Satelliti alle falesie della bassa val d’Aosta, trovano invece spazio arrampicatori di tutti i livelli. Escursioni, giri in MTB e bicicletta permettono di apprezzare tutta la sua bellezza in tranquillità in tutte le stagioni. Ricca di impetuosi corsi d’acqua, si ritaglia un’ottima reputazione per attività come canyoning, canoa e rafting.

Itinerari
Filtra risultati
Azzera
2 mesi fa
20/09/2025 AO, La Salle D+ 1392 m F+ Varie

Malatrà (Aiguille de) traversata dall’Aiguille d’Artanavaz

Il colatoio/canale est con relativa strettoia ombrosa tra le due pareti rocciose
20/09/2025 AO, Valtournenche D+ 2006 m ED Sud-Est

Cervino o Matterhorn, Pilier dei Fiori – Padre Pio Prega per Tutti

20/09/2025 AO, Cogne 5a, 7b Sud

Lillaz – Marcello Gérard (Falesia)

Fe sale Il Meticcio Dai Capelli Argentati
20/09/2025 AO, Fenis D+ 1550 m E Varie

Mezove (Punta di) dalla Val Clavalitè, anello per i colli di Mezove e Raye Chevrere

20/09/2025 AO, Gressoney-La-Trinité D+ 1200 m E Ovest

Camoscio (Corno del) da Staffal per il Passo dei Salati

20/09/2025 AO, Gressoney-Saint-Jean D+ 700 m EE Est

Alpenzù da Gressoney Saint Jean, anello per Alpe Valnera inferiore e Chemonal

Corno di Valdobbia al centro e punta Carestia sulla Dx
20/09/2025 AO, Torgnon D+ 1500 m OC+, OC+, S4 Tutte

Bianca (Cima) da Chantornè

19/09/2025 AO, Brusson D+ 958 m E Sud

Palasina (Punta) da Estoul

19/09/2025 AO, Cheneil D+ 500 m E Nord-Est

Fontana Fredda (Punta di) e Santuario di Clavalitè da Cheneil

19/09/2025 AO, Cogne D+ 1500 m EE/F Varie

Miserino (Punta Nera del) da Lillaz per i Laghi Miserino

18/09/2025 AO, Valgrisenche D+ 1650 m F Sud-Est

Rutor (Testa del) Via Normale da Bonne per il Rifugio degli Angeli

l'ultima parte della cresta
18/09/2025 AO, Valsavarenche 5c, 5c obbl. Sud

Nivolet (Parete del) – Di Fronte al Paradiso

18/09/2025 AO, Cogne D+ 1445 m BC, BC, S2 Varie

Invergneux (Passo d’) da Cogne, giro valloni Urtier – Grauson

il colle e la tersiva
18/09/2025 AO, Torgnon D+ 750 m EE Tutte

Aver (Becca d’) e Cima Longhede da Chantornè, anello per Col d’Aver e Col Fenètre

La Longhede dall'Aver
18/09/2025 AO, Bionaz D+ 1150 m EE Varie

Charvin (Monte) dalla Diga di Place Moulin

Il Monte Charvin dai pressi del rifugio Prarayer
18/09/2025 AO, Nus D+ 952 m E Sud

Léché (Col) da Lignan

17/09/2025 AO, Doues D+ 633 m E Est

Champillon (Col) da Plan du Débat per il Rifugio Champillon-Letey

17/09/2025 AO, Hône 5b, 5a obbl. Sud

Oriana (Placche di), settore sinistro – Il Traverso del Pinguino

17/09/2025 AO, Hône 5a, 5a obbl. Sud-Ovest

Oriana (Placche di), settore destro – Ettore

17/09/2025 AO, Valtournenche D+ 912 m EE Sud-Est

Seriola (Monte) da Perreres

17/09/2025 AO, Bionaz D+ 2350 m D Varie

Morion (Mont) traversata Nord/Est – Sud/Ovest

16/09/2025 AO, Valtournenche D+ 1356 m EE Sud-Ovest

Grand Tournalin, cima sud e Petit Tournalin da Cheneil

16/09/2025 AO, Ollomont D+ 1160 m EE Ovest

Faceballa (Monte) da Ollomont per il Col Breuson

L’arrivo agli Alpeggi di Brison, dove inizia a piovere
16/09/2025 AO, Bionaz D+ 1400 m EE Varie

Poudzo (Monte) dalla Diga di Place Moulin

Alla fine del vallone si prende a destra la morena
15/09/2025 AO, Valtournenche D+ 890 m MC+, BC, S2 Sud

Duca degli Abruzzi all’Oriondè (Rifugio) da Cervinia

...si sale...
14/09/2025 AO, Valsavarenche D+ 2101 m F+ Varie

Gran Paradiso Via Normale del Rifugio Vittorio Emanuele II

14/09/2025 AO, Champorcher D+ 1060 m F+ Nord-Ovest

Rosa dei Banchi da Dondena per il Colle della Rosa e la cresta NO

14/09/2025 AO, Issime D+ 1600 m EE Sud-Est

Torché (Becca) dal Vallone di San Grato

la Becca Vlou (in primo piano) e la Torché (a sinistra) viste dalla Madonna della Neve
14/09/2025 AO, Arnad 6b+, 6a obbl. Sud-Ovest

Lomasti (Pilastro) – Passaggio a Nord Ovest

14/09/2025 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 837 m E Sud

Gran San Bernardo (Colle del) da Saint Rhémy

Link copiato