Cerca ovunque

Valle d'Aosta

Dalle iconiche Valtournenche e Val Veny fino alle più intime Val di Rhêmes e Val Pelline, la Val d’Aosta viene considerata tra le regioni prime in classifica per gli sport outdoor in alta quota. Infatti, fra i tesori dell’alpinismo che ospita, troviamo il Cervino e il celebre Monte Bianco, il tetto d’Europa. Dai Satelliti alle falesie della bassa val d’Aosta, trovano invece spazio arrampicatori di tutti i livelli. Escursioni, giri in MTB e bicicletta permettono di apprezzare tutta la sua bellezza in tranquillità in tutte le stagioni. Ricca di impetuosi corsi d’acqua, si ritaglia un’ottima reputazione per attività come canyoning, canoa e rafting.

Itinerari
Filtra risultati
Azzera
4 settimane fa
25/10/2025 AO, Bard 5b, 5b obbl. Sud

Albard, Coudrey (Monte) – ELLA

L3
1 mese fa
19/10/2025 AO, Cogne D+ 1750 m EE/F Varie

Tersiva (Punta) da Gimillan

A Pra Lognan si vede la meta, quasi all’infinito
19/10/2025 AO, Pré-Saint-Didier D+ 1392 m E Sud-Est

Crammont (Mont) da Elevaz, anello per Plan Praz

il crammont
19/10/2025 AO, Sarre D+ 953 m E Tutte

Chaligne (Punta) e Punta Metz da Thouraz, anello

Il ripido crinale
19/10/2025 AO, Gressoney-la-Trinitè D+ 1385 m E Varie

Alta Luce o Hochlicht da Staffal

19/10/2025 AO, Bionaz D+ 1266 m EE Varie

Collon (Col) e Rifugio Nacamuli dalla Diga Place Moulin

oplus_2
19/10/2025 AO, Ayas D+ 850 m AD- Varie

Zerbion (Monte) Cresta SE, Via delle Roccette

19/10/2025 AO, Ayas D+ 860 m EE/F Sud-Ovest

Rothorn e Piccolo Rothorn da Ostafa

Rothorn dal Bec Forcù
19/10/2025 AO, Ollomont 5a, 7c+ Sud

Glacier o Glassier (Falesia di)

18/10/2025 AO, Arnad 6a, 6a obbl. Sud

Machaby (Corma di) – Me Te Spleucco

18/10/2025 AO, Ayas D+ 822 m E Nord-Est

Zerbion (Monte) da Barmasc per il Colle della Portola

Panoramica dal Cervino al Rosa.
18/10/2025 AO, Cogne D+ 1198 m EE Sud-Est

Money (Bivacco) da Valnontey

18/10/2025 AO, Etroubles D+ 858 m E Sud

Molline (Bivacco) da Prailles

Alpe Arvus.
18/10/2025 AO, Saint-Pierre D+ 1072 m E Varie

Vertosan (Mont) da Vetan per il Colle Finestra

dal Colle Fenetre ,vista sul Monte Fallère
18/10/2025 AO, Gressoney-Saint-Jean D+ 986 m E Tutte

Regina (Punta della) da Ronca, anello

colle Ranzola con punta della Regina sullo sfondo
18/10/2025 AO, Valgrisenche D+ 711 m E Sud-Est

Mont (Col du) da Surrier

18/10/2025 AO, La Thuile D+ 1400 m EE Varie

Fornet (Punta) da Pont Serrand, anello

Il Monte Bianco visto dalle feritoie
18/10/2025 AO, Etroubles D+ 1403 m EE Sud-Est

Crete Seche (Pointe de) e Col Molline da Prailles/Eternod, anello

Al bivacco, quello che si dice …..momento di aggregazione
18/10/2025 AO, Cogne D+ 1101 m EE Tutte

Valletta di Bardoney (Cima della) da Lillaz, anello per Bardoney e Lago di Loie

18/10/2025 AO, Champorcher D+ 874 m F Sud-Est

Hommes (Tete des) da Mont Blanc, anello per la Torretta

Riflessi e ombre al Lago Vernouille.
18/10/2025 AO, Etroubles D+ 1485 m EE Sud

Menouve (Mont de) da Prailles/Eternod per il Bivacco Molline

in arrivo al bivacco
18/10/2025 AO, Aosta D+ 1891 m TC, BC Sud

Gran San Bernardo (Colle del) da Aosta

18/10/2025 AO, Nus D+ 1342 m BC+, OC+, S4 Varie

Cuney (Rifugio e Oratorio di) e Col Chaleby da Lignan, giro

Lignan dopo la partenza
18/10/2025 AO, Donnas D+ 970 m E Nord

Bonze (Rifugio) da les Donnes

18/10/2025 AO, Valtournenche D+ 750 m E Varie

Falinère (Punta) da Cheneil per il Santuario di Clavalitè

18/10/2025 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 600 m AD+ Sud-Est

Pain de Sucre, sperone SE della quota 2798 m + Cresta E/SE

18/10/2025 AO, Etroubles D+ 2184 m PD- Varie

Velan (Mont) – Arête d’Annibal

al centro la cima
18/10/2025 AO, Montjovet 5b, 7c Sud

Montjovet – Saint Germain (Rochers de, Falesia)

18/10/2025 AO, Gressoney-Saint-Jean D+ 1376 m EE Sud-Ovest

Valdobbia (Corno di) da Valdobbia

Dalla cima, Cervino, Testa Grigia e Rosa
17/10/2025 AO, Fenis D+ 850 m E Nord

Lavodillec (Lago) dalla Val Clavalitè

Link copiato