Cerca ovunque

Valle d'Aosta

Dalle iconiche Valtournenche e Val Veny fino alle più intime Val di Rhêmes e Val Pelline, la Val d’Aosta viene considerata tra le regioni prime in classifica per gli sport outdoor in alta quota. Infatti, fra i tesori dell’alpinismo che ospita, troviamo il Cervino e il celebre Monte Bianco, il tetto d’Europa. Dai Satelliti alle falesie della bassa val d’Aosta, trovano invece spazio arrampicatori di tutti i livelli. Escursioni, giri in MTB e bicicletta permettono di apprezzare tutta la sua bellezza in tranquillità in tutte le stagioni. Ricca di impetuosi corsi d’acqua, si ritaglia un’ottima reputazione per attività come canyoning, canoa e rafting.

Itinerari
Filtra risultati
Azzera
3 mesi fa
17/08/2025 AO, Valgrisenche D+ 1300 m E Nord

Angeli (Rifugio degli), ex Scavarda da Valgrisenche

il lago sopra arp Vieille
17/08/2025 AO, Ayas D+ 1500 m EE Sud-Est

Gran Sometta da Saint Jacques per il Colle Inferiore delle Cime Bianche

per la Gran Sometta tutto pulito
17/08/2025 AO, Valsavarenche D+ 1631 m EEA Varie

Grand Neyron (Passage du) da Eaux Rousses, traversata a Pravieux per il Vallone di Levionaz e Rifugio Chabod

panorama sul piccolo Gran Paradiso
17/08/2025 AO, Morgex D+ 1295 m E Varie

Battaglione Aosta (Colle) da Morge, traversata in Val Ferret

17/08/2025 AO, Valtournenche D+ 2000 m PD Tutte

Fontanella (Punta) Traversata punte SE-NE

Panorama verso Nord dalla Fontanella SE
17/08/2025 AO, Valtournenche D+ 1920 m TD Sud-Est

Cervino o Matterhorn – Cresta del Furggen, Diretta degli Strapiombi

oplus_32
17/08/2025 AO, Saint-Pierre D+ 1800 m F Varie

Fallere (Mont) da Vetan per Punta Oilletta, Monte Rosso di Vertosan, Monte Vertosan

la Punta Oilletta dal sentiero lungo il primo tratto di cresta
17/08/2025 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses 6a, 5a obbl. Nord

Fous (Tour des), sperone nord – Tous Fous

17/08/2025 AO, Cogne D+ 3050 m PD+ Varie

Grivola (la) traversata Parete SE/Cresta NE – versante ovest per le punte Bianca e Nera

oplus_34
16/08/2025 AO, Gressoney-la-Trinitè D+ 786 m F+ Sud

Giordani (Punta) Via Normale da Indren

Condizioni del versante di salita, alla partenza
16/08/2025 AO, Cogne D+ 1138 m E Sud

Lussert (Laghi) da Gimillan

16/08/2025 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 530 m EEA Sud-Est

Drone (Pointe de) e Grande Chenalette dal Colle del Gran San Bernardo

Verso la Grande Chenalette dal punto panoramico
16/08/2025 AO, Courmayeur 6b+, 6a obbl. Est

Triolet (Monts Rouges de), 2a punta centrale – Profumo Proibito

doppie
16/08/2025 AO, Valgrisenche D+ 1000 m E Nord-Ovest

Quattro Denti (Becca dei) e Bivacco Testafochi da Valgrisenche

Sentiero in discesa
16/08/2025 AO, Nus D+ 1088 m E Sud-Est

Grand Pays da Lignan

Ultimo tratto di salita
16/08/2025 AO, Ayas D+ 1700 m EE Sud-Ovest

Grand Tournalin da Saint Jacques

L’alpeggio di Tournalin dessous, salendo sull’Alta Via 1 verso il Rif. Tournalin
16/08/2025 AO, Valtournenche 5c, 5b obbl. Nord

Trécare (Becca), spalla Ovest – Panorama Climbing

16/08/2025 AO, Bionaz 6a+, 6a obbl. Sud

Crete Seche (Mont), contrafforti – Gipeto

16/08/2025 AO, Saint-Rhémy-en-Bosses 7a+, 6c obbl. Nord-Est

Pain de Sucre, anticima 2796 m parere E/NE – Diamonds and Rust

15/08/2025 AO, Gressan D+ 1350 m EE Nord

Valletta (Punta della) e Punta Pian Bessey da Pila per la Tète Noire

Fine dei tratti attrezzati: si scende al Col Tsa Setse su prato
15/08/2025 AO, Valtournenche D+ 1300 m F Nord-Est

Rous (Mont) dal Laghetto Pesca Sportiva

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
15/08/2025 AO, Saint-Vincent D+ 314 m E Varie

Ru Courtod da Col de Joux, traversata a Barmasc

Barmasc
15/08/2025 AO, Courmayeur 6a, 5c obbl. Est

Père Eternel – Via Papa Giovanni Paolo II + Ottoz/Grivel

15/08/2025 AO, Brusson D+ 650 m EE Tutte

Regina (Punta della) da Estoul, anello per Colle Ranzola e Cima della Garda

Colle Ranzola con dietro il monte Ciosè
15/08/2025 AO, Valtournenche D+ 939 m EE Sud-Est

Gran Collet dalla strada per Cheneil

15/08/2025 AO, Doues D+ 636 m E Varie

Rond (Mont) o Monte Rotondo da Plan Debat

15/08/2025 AO, Courmayeur 6a+, 5b obbl. Sud-Est

Frebouze – Nuova Scena

15/08/2025 AO, Rhêmes-Notre-Dame D+ 1105 m EE Varie

Gollein (Cime di), spalla 2837 m da Rhêmes Notre Dame

colle col grosso ometto
15/08/2025 AO, Etroubles D+ 5400 m OC+, OC+, S4 Tutte

Durand (Fenetre) e Fenetre de Ferret da Etroubles, gran Tour des Combins per i colli Tsofeiret, de Mille (Col de), Neve de la Rousse

Scendendo sul bellissimo sentiero verso Mauvoisin
14/08/2025 AO, Nus D+ 1100 m EE/F Varie

Fontaney (Becca di) da Porliod per il Col du Salvè e il Rifugio Cuney

Rifugio e Oratorio di Cuney
Link copiato