Uscita autostradale Chiavari o Lavagna, quindi prendere per Carasco, poi per Mezzanego; appena passati sotto ad un arco svoltare a destra per Parma/Bocco. Giunti al cartello di San Siro Foce, parcheggiare l’auto. Sotto al cartello del paese San Siro Foce si trova l’indicazione blu per il paese Semovigo e il Quadrato Pieno Rosso che indica il nostro sentiero.
La prima metà del percorso si snoda attraverso un bosco di castagni che diradando lascia spazio a delle roveri.
A questo punto il sentiero prosegue allo scoperto inerpicandosi su un pendio e diventando pertando più ripido, fino ad incontrare il tracciato di un sentiero più evidente utilizzato anche da motociclisti.
Svoltando a destra lo si percorrerà solo per pochi metri, perchè lo abbandoneremo per salire alla nostra sinistra dove l’unica indicazione sarà il disegno del Quadrato Rosso in quanto il sentiero si snoda perdendosi nel pascolo.
Giunti all’incrocio con il sentiero della Doppia Linea Orizzontale Rossa, continueremo la nostra salita girando a sinistra.
Poco prima di incrociare il sentiero dell’Alta Via, c’è un piccolo tratto un po’ esposto dove bisogna salire sulla roccia aiutandosi con una catena e 2 barrette di ferro fissate sulla roccia. Il tratto è cmq molto breve e poco difficile.
Poi il sentiero si unisce con l’A.V. abbiamo raggiunto la vetta del Monte Zatta di Ponente (1355m).
Proseguendo sul crinale, attraversiamo la faggeta e dopo circa mezz’ora raggiungeremo l’altra vetta del monte, la vetta del Monte Zatta di Levante (1405m).
- Cartografia:
- cartina del parco dell'aveto
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Zatta (Monte) da Reppia per il contrafforte Sud
Aiona (Monte) da Prato Sopralacroce, anello

Zatta (Monte) da Reppia, anello

Cucco (Monte) da Vignolo per il crestone Est

Penna (Monte) dal Passo del Ghiffi per il Monte Scaletta

Alta Via dei Monti Liguri Tappa 5: da Colla Craiolo a Rifugio Monte Aiona
Cucco (Monte) dalla Val Cichero

Ramaceto (Monte) da Case del Monte

Aiona (Monte) da Temossi, anello per versante sud ovest
