
Dal rifugio monte Aiona si ritorna sul passo della Spingarda, si sale sul monte Aiona e si scende verso il passo Prè de Lame. Qui si può scegliere di percorrere il sentiero 51 che scende al Lago delle Lame oppure proseguendo sull’AVML sullo spartiacque (non ben tracciata, ne segnata) si raggiunge un bivio.
Lasciato il percorso di sinistra che sale al monte degli Abeti, si scende sull’altro sentiero fino a immettersi nella strada sterrata che in breve raggiunge il Passo delle Lame. Ora si segue verso ovest un sentiero tra i pini per poi raggiungere il passo delle Rocche e risalendo un crinale si raggiunge il Passo Bozale.
Si aggira l’omonimo monte e sempre su cresta e saliscendi si supera il monte Pian del Croso. Infine si raggiunge l’intaglio della Forcella e l’omonimo valico. Percorso un sentiero che inizia dal piazzale in direzione sud-ovest, si percorre una salita in un bosco e si ridiscende contornando il monte Cavallo.
Dopo altri saliscendi, si guadagna la Colletta D’Acero e il passo della Crocetta d’Acero. Si procede quindi su una carrareccia che sale sullo spartiacque boschivo per raggiungere su un’ampia mulattiera il Monte Ramaceto. Dalla cima si scende fino alla Cima sud-ovest fino alla cappelletta del Ramaceto
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Aiona (Monte) da Prato Sopralacroce, anello

Penna (Monte) dal Passo del Ghiffi per il Monte Scaletta

Aiona (Monte) da Amborzasco

Penna (Monte) da Gramizza
Aiona (Monte) per Lago Lame, Passo Cereghetto, Passo Spingarda, M. Aiona, Lago delle Lame

Aiona (Monte) dalle Casermette del Penna, anello

Penna (Monte) dalla casa forestale, cresta NE e traversata

Penna (Monte) e Monte Aiona dalla Casermetta del Penna, anello

Aiona (Monte) da Lago delle Lame

Aiona (Monte) da Magnasco, anello per la Cresta Nord

Servizi
