Dal Col de Brouis (ampio parcheggio e fontana si imbocca la Route de l’ Armè des Alpes (paline) che, superate alcune case e resti militari, si trasorma in sentiero nel bosco, sempre contrassegnato dalle classiche tacche gialle francesi. Arrivati alla Baisse de Levens (1093 m.) si seguono le indicazioni e si imbocca il tracciato verso destra , che sale più deciso nel bosco, per poi uscirne intorno a quota 1500. Il sentiero percorre poi dolcemente i versanti prativi orientali del Mangiabo fino ad arrivare ad un colletto (1790 m. circa).
A sinistra si giunge in pochi minuti in vetta al Mangiabo (1821 m – ometto). Verso destra si scende invece verso la Baisse de la Dea (1750 m – bunker). Da questo valico si può risalire l’ erto crinale nord ed arrivare in vetta a Cime de Gonella (1839 m.). Invece per raggiungere la Pointe de Ventabren, dal valico si può salire lungo la ripida e prativa dorsale sud oppure aggirare il massiccio monte e risalirne la cima (1977 m) dal boscoso versante nord , più breve e meno ripido. Se si ha ancora voglia di camminare, dopo il Ventabren la dorsale offre anche il facile dosso del Maoune (1980 m.).
Il ritorno avviene per la stessa via.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mangiabo dal Col de Brouis
100m
Grammondo (Monte) da Olivetta San Michele, anello per Sospel, le Cuore e Col du Razet
3.4Km
Bosc (Cime du) da Breil s/Roya, anello
4.4Km
Piene Haute da Breil sur Roya, traversata a Olivetta San Michele
4.4Km
Ventabren (Pointe de) da Breil Sur Roya, anello per Mont Mangiabò
4.4Km
Breil sur Roya – Ventimiglia
4.5Km
Arpette (l’) da Breil-sur-Roya
4.5Km
Antiche Vie Marenche da Breil sur Roya, traversata a Menton
4.5Km
Ventabren (Pointe de) da Breil sur Roya
Arpette (l’) da Breil sur Roya, anello per Tete d’Alpe e Roche Fourquin
4.5Km