250m
La vetta principale è la E.
Da Terme x sterrato e scorciatoie si passa a lato del Rifugio al Pian del Valasco (763) e dopo il ponte sul rio Valrossa i sale a Dx (bivio) e poi, prima su, e quindi a Dx (qualche mio ometto e rametti spezzati) sino in prossimità del rio.
Salire al meglio un pò discosti dal rio (2 fiocchetti) indi a Sx a trovare tracce di sentiero e ometti che salgono a Sx della valle (Dx orogr.) e poi su sponda opposta sino al gias Valrossa (2175).
Alla fine del pianoro si sale diritti a Sx x pendio erboso-sassoso sino a raggiungere mulattiera che perviene dal lago inf. di Valscura (2430 c.).
Si segue questa a Dx e dopo poco si abbandona x salire x blocchi e magri pascoli in sponda Sx della valle che porta all’attacco della parete terminale (miei ometti-prima non ne esistevano).
Si attacca in una rampa erboso-rocciosa sulla verticale dell’intaglio tra le due cime e poi su con intuizione e fantasia (2-2+) sino in vetta.
Vedi mia variante in foto allegata, rispetto ai primi salitori.
- Cartografia:
- Argentera-Mercantour
- Bibliografia:
- Alpi Marittime 2 CAI-TCI
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valcuca (Cima di) Via Normale da Terme di Valdieri
50m
Tablasses (Testa di) Canalone NO
50m
Giovanna (Punta) – Cresta Savoia Pocket Gully
Maria (Punta) Creste Savoia Via Guderzo alla Parete Est
50m
Valrossa (Cima Centrale di) Cresta NO dal Colle del Filo di Ferro
50m
Valrossa (Cima Sud di) da Terme di Valdieri
50m
Prefouns (Caire di) Via Renato Roberto
Claus (Testa del) Parete Est
50m
Prefouns (Caire di) Via Normale Canale NO dalle Terme di Valdieri
50m
Claus (Testa del) Cresta Sud-Est e traversata
50m