
Dettagli
- Altitudine (m)
- 1800
- Dislivello avvicinamento (m)
- 100
- Sviluppo arrampicata (m)
- 550
- Esposizione
- Ovest
- Grado massimo
- 6c
- Difficoltà obbligatoria
- 6a+
Località di partenza Punti d'appoggio
Il posto è meglio conosciuto come le "Placche del Valasco".
Via a spit da 10mm. Soste riviste con almeno uno spit inox e maillon di calata. Chiodatura molto buona dal 5c in poi, altrimenti lunga.
Avvicinamento: Dalle terme di Valdieri prendere il sentiero che in un'ora circa porta al piano del Valasco dove si trova la casa di caccia. Da quest'ultima la parete è ben visibile a dieci minuti sulla sx. Attacco nella zona centrale, dieci-quindici metri a dx di un'evidente piccola placconata di roccia molto chiara sulla quale sono chiodati alcuni monotiri. Spit (arrugginiti ma in buono stato) visibili su uno speroncino placcoso.
Materiale: 12 rinvii, eventualmente un paio di friend medio piccoli, corde da 60m.
Discesa: in doppia sulla via, soste attrezzate per le calate.
L1: sprerone di placca. 6a+
L2: placca su roccia scura, muretto in strapiombo (passo di 6b) poi facile. 6b
L3: Muretto sulla sx, poi placca e sezione su spigolo. 6a
L4: Muro verticale, poi facile placche. 6a
L5: Risalti, muro di placca, cengia. 6a
L6: Canalino sulla dx, risalti erbosi, placca finale. 5b
L7: Bel muro di placca e diedrini, balze e risalti. 6b+
L8: Cengie erbose, poi muro lichenato delicato. 6b
L9: Diedro-canale, placconata. 6a
L10: Sezione su lame sulla dx, poi muro verticale con passi duri in uscita, placca finale. 6c
Qui finisce impressioni di Settembre. Volendo si può traversare qualche metro a dx nel canale di arrivo della via, per reperire la sosta di Pinacolada. Da qui ancora due tiri(6a+) per arrivare in cima. Discesa in doppia su Pinacolada o su Impressioni.
- Link:
- www.cuneoclimbing.it
06/08/2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valcuca (Cima di, anticima) Dirotta su cuba
Valcuca (Cima di) Autoritratto

Valcuca (Cima di) Bim bum bam

Valcuca (Cima di) anticima 2450 m Per Camy
Valcuca (Cima di) anticima 2450 m Prima Linea
Valmiana (Costa di) La spusa suta el nas

Pilastro Rosso Il mondo oltre la breccia

Tablasses (Testa di ) Diretta delle placche

Valasco – Placche est Sitar

Giovanna (Punta) – Cresta Savoia Spigolo ESE – Via Guderzo
