
Dettagli
- Sviluppo arrampicata (m)
- 190
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado massimo
- 6a+
- Difficoltà obbligatoria
- 6a
Località di partenza Punti d'appoggio
L1: salire un vago spigoletto e il seguente muro. S1,35mt, 10 spit, 5c. – L2 : Seguire il diedro a sinistra della sosta, poi il muro e con passo a destra raggiungere S2 – 25 mt, 7 spit, 6a – L3 : Aggirare il tetto a sinistra e obliquando sempre a sinistra raggiungere la sommità della pala. S3, sosta su albero, 35 mt, 11 spit 6a+. Scendere qualche metro ed individuare uno spit con maion. Calarsi 20 metri nel pendio erboso fino a S4. – L4 : Seguire un rampa poi traversare a destra e aggirare lo spigolo. S5, 23 mt, 8 spit, 6a+. L5 : Superare due piccoli tetti poi a sinistra un muretto. S6, 20 mt, 6 spit, 6a+. Salire per 20 metri il pendio erboso fino a raggiungere l’ultima struttura. Spit con maion per sicura e per calata in discesa. L6 : salire l’evidente e continua fessura diedro di 48 mt, S7, 9spit, 5b.
Discesa: In doppia da S7, spit con maion per scendere il pendio erboso, S6 – S4 direttamente nel canale (60 mt)
- Storico:
- La via è stata aperta da Ettore Ricci, Ivo Barbarito, Pietro Novarino, Tiziana Grosso l'11 giugno 2017
06/08/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valcuca (Cima di) anticima 2450 m Prima Linea
Valcuca (Cima di) Bim bum bam

Valcuca (Cima di, anticima) Dirotta su cuba
Valcuca (Cima di) Impressioni di Settembre
Valcuca (Cima di) Autoritratto

Valmiana (Costa di) La spusa suta el nas

Pilastro Rosso Il mondo oltre la breccia

Tablasses (Testa di ) Diretta delle placche

Giovanna (Punta) – Cresta Savoia Spigolo ESE – Via Guderzo

Mafalda (Punta) – Cresta Savoia Spigolo Nord-Est
