
Dettagli
- Altitudine (m)
- 2300
- Dislivello avvicinamento (m)
- 1000
- Sviluppo arrampicata (m)
- 160
- Esposizione
- Ovest
- Grado massimo
- 5c
Località di partenza Punti d'appoggio
I primi 15 metri sono in comune con la Via Meneghi - Squarciafichi del 1978.
Bella arrampicata su placche, roccia ottima.
1) Attaccare circa al centro del settore di placche biancastre in corrispondenza di un bel diedro fessurato. Risalirlo in dülfer (V), poi continuare direttamente per 15 metri, raggiungendo una comoda cengia (III).
2) Superare a sinistra un breve tratto verticale, poi una fessura obliqua a destra (IV+, IV) e uscire direttamente su placche levigate (V).
Continuare per alcuni metri fino ad una cengia (V).
3) Risalire una fessura che incide le placche 3 metri a sinistra di un diedro (V, VI-), poi continuare direttamente fino ad una cengia (IV+, IV).
4) Salire facilmente verso sinistra per 12 metri, poi superare un placcone liscio ma molto inclinato e sostare all’inizio di una zona più ripida (IV+).
5) Salire direttamente le ripide placche sovrastanti (V-), raggiungere una fessura (V+), poi un lama staccata verticale e seguirla fino ad un terrazzo al termine della placconata (IV+, IV). A questo punto, si può proseguire fino alla vetta con percorso non obbligato e difficoltà medie di II e III grado (non attrezzato), oppure scendere sulle soste della via con quattro doppie da 50 metri.
- Bibliografia:
- Roccia d'autore / http://digilander.libero.it/fiorenzomichelin/
19/08/2012
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valmiana (Costa di) La spusa suta el nas

Pilastro Rosso Il mondo oltre la breccia

Valcuca (Cima di) Autoritratto

Valcuca (Cima di) Impressioni di Settembre
Valcuca (Cima di, anticima) Dirotta su cuba
Valcuca (Cima di) Bim bum bam

Valcuca (Cima di) anticima 2450 m Prima Linea
Valcuca (Cima di) anticima 2450 m Per Camy
Catena delle Guide Traversata da Ovest a Est

Innominata (Punta) Super Manuela
