
Avvicinamento
Storico
550m
800m
2.6Km
3.4Km
3.4Km
3.7Km
3.8Km
3.8Km
7.3Km
Dal rif. Paolina per sentiero non segnalato al sentiero alto n. 549. Da sotto la parete per zolle erbose e ghiaie all'attacco a destra della parete (vedi Guida Catinaccio)
Descrizione
Vedi guida Catinaccio di A. Bernard. 11 tiri di cui i primi 4 su roccia mediocre; poi buona fino in cima. Difficoltà 2,3,4,4+,5-
Prima salita della Parete Rossa ad opera di A. Dibona nel 1908 senza usare alcun chiodo (adesso ce ne sono una dozzina, escluse le soste)
- Cartografia:
- Val di Fassa e Dolomiti Fassane Carta Tabacco
- Bibliografia:
- La Nuova Guida del Catinaccio di Antonio Bernard
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
08/08/2019 TN, San Giovanni di Fassa D+ 50 m PD Ovest
Santa Giuliana (Croz di) Via Normale

17/08/2022 TN, San Giovanni di Fassa D+ 200 m D Est
Masarè (Quinta Torre del) Diedro Pederiva

10/01/2023 BZ, Nova Levante D+ 400 m D+ Sud-Ovest
Roda di Vael – Via Casarotto-Majori-Zappa
2.3Km
22/09/2011 TN, San Giovanni di Fassa D+ 900 m PD- Varie
Roda del Diavolo (TeufelsWand) dal passo delle Rode

23/09/2011 TN, San Giovanni di Fassa D+ 850 m PD Varie
Mesdì (Pala de) Via Bepo de Medil

29/08/2015 TN, San Giovanni di Fassa D+ 1031 m TD- Est
Catinaccio (Cima) Parete Est – Fantasia

13/08/2015 BZ, Nova Levante D+ 602 m D- Sud-Est
Roda del Diavolo e Zoccolo del Croz di Santa Giuliana Spigolo Gross

10/08/2019 TN, San Giovanni di Fassa D+ 300 m D+ Nord-Est
Emma (Punta) Fessura Piaz

07/08/2023 BZ, Nova Levante D+ 700 m TD+ Ovest
Roda di Vael, Parete Ovest – Eisenstecken

17/07/2016 TN, San Giovanni di Fassa D+ 700 m D Est
Catinaccio, parete E Via Dimai
