
Da Luserna San Giovanni si sale in direzione Torre Pellice fino alla rotonda prima di Torre dove sulla destra si trova l’indicazione per Angrogna. Si segue la principale – tralasciando ad un bivio sulla dx la deviazione per la Vaccera – arrivando così ben presto al capoluogo. Si continua nella medesima direzione su asfalto fino alla frazione Serre dove, appena dietro la Chiesa, si prende a dx tra le case. Pochi metri dopo si piega a sinistra sempre tra le abitazioni fino a raggiungere le Case Croce dove si imbocca ancora sulla dx (in corrispondenza di una curva secca verso dx) una ripida rampa asfaltata, la strada diviene in breve sterrata e con bel percorso tra i numerosi alpeggi (tenere sempre la principale ai vari bivi) confluisce verso quota 1140 sulla principale che porta al colle Vaccera. Si segue quest’ultima verso sx senza possibilità di errore fino al colle.
Per la discesa si torna indietro per il percorso di salita e, poco dopo aver superato il rifugio Jumarre, si deve fare attenzione ad individuare il sentiero che stacca in discesa sulla destra (tacca bianco rossa su palo in legno). In breve il sentiero si allarga a tratturo, ad un bivio si gira a dx e poco dopo si imbocca la traccia sulla sx (percorso sempre ben segnalato da tacche bianco rosse). Tratti facili e scorrevoli si alternano ad altri più ripidi e tecnici (qualche passaggio a piedi dove il fondo è meno buono) fino ad arrivare alla borgata Rivoira (Arvura 1030 m). Da qui si piega a dx seguendo la sterrata che scende con alcuni tornanti alla borgata Cacet (960 m, possibile tagliare qua e la su sentiero). In corrispondenza delle ultime case si imbocca sulla sx uno scorrevole single track che più avanti si allarga di nuovo a sterrata toccando la borgata Coisson-Ricca dove confluisce sulla strada asfaltata che verso sx riporta a Serre da dove si ritorna all’auto per la strada fatta in salita.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.7 Val Pellice
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pursil (Pian) da Luserna San Giovanni, giro del Travesero
Rucas (Frazione) da Luserna San Giovanni per Pian Porcile (Pursil) alla cresta Bordella

Valanza (Ex Rifugio) da Luserna San Giovanni, giro

Jervis Willy (Rifugio) alla Conca del Prà da Luserna San Giovanni per la Val Pellice

Rognosa (Punta) da Luserna San Giovanni per il Sentiero Partigiano al Colle Vaccera

Servin (Monte) da Luserna San Giovanni per la Costa Rugnusa e il Monte Castelletto

Besso (Colle del) da Luserna San Giovanni per Bricherasio, Villar Perosa, giro dei colli Pinerolesi
Vandalino (Monte) da Torre Pellice, possibile anello con discesa a Gardetta
Chiot del Cavallo (Colle) da Torre Pellice, giro per l’Alpe della Sella

Sea di Torre e Rifugio Barfè da Torre Pellice, giro

Servizi


Casa Payer B&B
Luserna San Giovanni
Vecchio bersaglio Ristorante
Luserna San Giovanni
Al Vecchio piemonte Ristorante
Torre Pellice
Britannia Pub Ristorante
Torre Pellice
Pomo d’oro Rifugio
Angrogna
La Taccula Ristorante
Angrogna
Sesto Grado Ristorante
Bagnolo Piemonte
Sibourgh B&B
Rorà