Note
Storico
350m
1.3Km
2.2Km
3Km
3Km
3.5Km
3.8Km
Friends inutili.
Proseguendo oltre l'uscita della via, ometti e traccia libera da vegetazione, si raggiunge la lunga falesia soprastante di monte Uddé, dove stiamo chiodando una nuova via di 5 lunghezze.
Avvicinamento
Proseguendo oltre l'uscita della via, ometti e traccia libera da vegetazione, si raggiunge la lunga falesia soprastante di monte Uddé, dove stiamo chiodando una nuova via di 5 lunghezze.
Dalla sorgente carsica di "Su Gologone" seguire la strada per la valle di Lanaitho fino al primo bivio con bacheca turistica e posteggiare.
Seguire il sentiero che conduce alle falesie di "Music land" e "Pianeta Lanaitto". Lasciare a destra gli ometti per Music land e seguire il sentiero per Pianeta. Giunti ai piedi della falesia, la si percorre tutta fino al termine ( 20 minuti dalla strada ). In cima la falesia si chiude in un camino canale, e a sinistra viso a monte si scende pochi metri fra le pietre, ometto e corda fissa, Dalla fissa si accede ad una cengia liberata dalla vegetazione, che con alcuni saliscendi, in 5 minuti conduce al pianoro sassoso dove attacca la via. Nome alla base.
Descrizione
Seguire il sentiero che conduce alle falesie di "Music land" e "Pianeta Lanaitto". Lasciare a destra gli ometti per Music land e seguire il sentiero per Pianeta. Giunti ai piedi della falesia, la si percorre tutta fino al termine ( 20 minuti dalla strada ). In cima la falesia si chiude in un camino canale, e a sinistra viso a monte si scende pochi metri fra le pietre, ometto e corda fissa, Dalla fissa si accede ad una cengia liberata dalla vegetazione, che con alcuni saliscendi, in 5 minuti conduce al pianoro sassoso dove attacca la via. Nome alla base.
- L1: bella placca lavorata, 5c, 25 metri.
- L2: Placca con fessura, seguita da pilastrino, breve dietro e muro con fessura e roccia aggressiva. Ancora passi su tacche taglienti alla sosta 2, 35 metri, 6a.
- L3: a sinistra due metri per poi proseguire su muro a tacche taglienti. Seguono ancora placche e muri fino in cima all’avancorpo, 35 metri, 6a+.
Discesa in doppia.
maggio e ottobre 2024 - da Cheko66 e Bresaola60.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
13/04/2025 NU, Oliena 6c, 6a+ obbl. Est
Uddé (Monte), Parete Est – Ti Rivedrò nei Campi Elisi
350m
08/10/2020 NU, Oliena 7a+, 6b+ obbl. Sud-Ovest
Uddè (Monte) – Ischintzidda
1.3Km
09/10/2025 NU, Oliena 6b, 6a+ obbl. Nord
Bruncu Nieddu – Pigs out of Tibet
2.2Km
17/07/2021 NU, Oliena 7b, 6b+ obbl. Ovest
Bruncu Nieddu – Nieddu Ghinavu
3Km
29/05/2025 NU, Oliena 6c, 6b obbl. Ovest
Bruncu Nieddu – S’Iscultone
3Km
26/04/2025 NU, Baunei 6c+, 6b+ obbl. Ovest
Bruncu Nieddu – No Potho Reposare
3Km
13/07/2020 NU, Baunei 7b, 6b obbl. Ovest
Bruncu Nieddu – Kundun
3Km
10/07/2011 NU, Oliena 7b, 6c obbl. Nord-Ovest
Bruncu Nieddu – Stella di Sangue
3Km
13/10/2025 NU, Oliena 6b, 6a obbl. Sud
Badde Pentumas – In Cauda Venenenum
3.5Km
04/01/2025 NU, Dorgali 6b, 6a obbl. Sud
Doloverre di Surtana, X pilastro – Coup d’Epée
3.8Km