
Dettagli
- Dislivello (m)
- 850
- Quota partenza (m)
- 1800
- Quota vetta/quota (m)
- 2659
- Esposizione
- Sud
- Grado
- E
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- sentiero 3b
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
Ottimo belvedere su Cogne, il Vallone del Grauson e Valnontey.
Descrizione
Parcheggiare nella parte alta di Gimillan, quindi imboccare la carrabile che sale a Nord del borgo verso Pian di Teppe.
Giunti ad una cappellina, lasciare la strada e proseguire per la carrareccia che sale lungo il torrente. Con un breve tratto finale di sentiero, questa giunge ad una casa. Dietro la casa, un altro sentiero senza segnavia si inoltra nel bosco di pini in direzione NO.
Seguirlo per circa 500 metri, fino a che si incontra un bivio con una palina dei sentieri (q.2000). Svoltare per il sentiero 3B che senza altre deviazioni conduce alla madonnina della Tsaplana.
- Cartografia:
- Carta dei Sentieri Nr.10 - L'Escursionista Editore
i3fili
14/06/2020
14/06/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
18/08/2018
AO, Cogne
D+ 776 m
E
Nord-Est
Money (Lago di) da Gimillan

14/08/2016
AO, Cogne
D+ 2070 m
EE/F
Sud
Emilius (Monte) da Gimilian per il Col Garin e il Passo dei Tre Cappuccini

29/10/2011
AO, Cogne
D+ 600 m
E
Sud-Ovest
Arpisson (Alpeggio di) da Gimillan

08/07/2019
AO, Cogne
D+ 1361 m
EE
Ovest
Gianni Vert o Jean Vert (Punta) e Punta di Laval da Gimillan per il Colle di Saint Marcel

04/07/2020
AO, Cogne
D+ 1138 m
E
Sud
Lussert (Laghi) da Gimillan

08/09/2019
AO, Cogne
D+ 1320 m
EE
Varie
Creya (Monte) da Gimillan, anello per i valloni del Grauson e di Liconi

17/10/2020
AO, Cogne
D+ 1028 m
E
Sud-Ovest
Tsa Seche (Colle) da Gimillan

13/09/2019
AO, Cogne
D+ 1600 m
EE
Varie
Leppe (Punta di) da Gimillan per il Mont Vallonet

04/08/2019
AO, Cogne
D+ 1040 m
E
Nord-Est
Garin (Colle e Lago) da Gimillan

21/08/2020
AO, Cogne
D+ 1750 m
EE/F
Varie
Tersiva (Punta) da Gimillian
