Dettagli
- Dislivello (m)
- 1200
- Quota partenza (m)
- 1300
- Quota vetta/quota (m)
- 2479
- Esposizione
- Nord
- Difficoltà sciistica
- BS
Località di partenza Punti d'appoggio
Avvicinamento
7.6Km
8.1Km
8.7Km
8.7Km
9.8Km
9.8Km
10.6Km
Da Valdaora si supera la partenza degli impianti di Plan de Corones per un paio di chilometri fino ad arrivare al Gasthof.
Descrizione
Seguire il sentiero 32 in direzione Ovest all’inizio e poi Sud seguendo il corso del fiume. Si supera il ripido fiume fino ad arrivare con un ultimo balzo allo Jagerhutte, Da qui spiana un po’ e la vegetazione si fa più rada. Si procede fino alla sella evidente (Lapedurscharte 2200). Da qui a destra con un po’ di su e giù si superano alcuni dossi, perdendo poi circa 30mt di quota per poi seguire la spalla fino in vetta.
giovil
20/03/2019
20/03/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
06/03/2002
BZ, Marebbe
D+ 1082 m
MS
Nord-Ovest
Paraccia di Levante (Cima) per la Val Foscedura

04/02/2002
BZ, Perca
D+ 870 m
MS
Sud
PlattnerJoch perPlattnerAlm
8.1Km
08/01/2002
BZ, Perca
D+ 830 m
MS
Sud
Sambock (Monte Sommo) da Platten

13/03/2015
BZ, Marebbe
D+ 1475 m
BSA
Sud-Est
Dieci (Cima) da Pederù
8.4Km
08/04/2014
BZ, Marebbe
D+ 836 m
BS
Sud-Est
Muntejela de Senés da Rifugio Senes

07/04/2014
BZ, Marebbe
D+ 1294 m
BS
Tutte
Becco (Croda del) o Seekofel dal Rifugio Senes, anello

02/01/2014
BZ, Braies
D+ 1160 m
BS
Nord-Ovest
Giavo grande traversatada Braies per Forcella Cocodai

25/03/2011
BZ, Braies
D+ 1320 m
OSA
Nord-Ovest
Becco (Croda del) o Seekofel dal Lago Braies

13/02/2015
BZ, Marebbe
D+ 1359 m
MS
Ovest
Sasso Cavallo dal Rifugio Pederù

14/03/2015
BZ, Marebbe
D+ 1580 m
BSA
Est
Lavarella (Piz) dal Rifugio Pederù
11Km