Dettagli
- Dislivello (m)
- 925
- Quota partenza (m)
- 2050
- Quota vetta/quota (m)
- 2817
- Esposizione
- Nord
- Difficoltà sciistica
- BS
- Tipologia
- Pendii ampi
Località di partenza Punti d'appoggio
Rif. La Varella
Note
100m
100m
150m
600m
8.3Km
Bellissima gita su pendii ottimali e varii. Unica pecca la risalita di ca. 80 m. (ripellare).
Nota: per raggiungere il Rifugio La Varella occorre contare circa 1h 45 di salita ed altri 500 metri di dislivello su starda forestale innevata.
Descrizione
Nota: per raggiungere il Rifugio La Varella occorre contare circa 1h 45 di salita ed altri 500 metri di dislivello su starda forestale innevata.
Dal Rifugio si va in direzione del Passo di Limo (2170) raggiunto su stradina battuta.
Di qui si punta al vallone sottostante, con discesa di ca. 80m., per poi risalire l’ampio e bellissimo Vallon Bianco. Lo si percorre tutto fino al Bivacco sotto le rocce della cima (non sciistica).
Vista eccezionale sulle Tofane e la Val Travenanzes, con panorama circolare vastissimo.
valanga
05/03/2010
05/03/2010
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
15/03/2015
BZ, Marebbe
D+ 920 m
MS
Sud-Est
Toronn (Col) dal Rifugio Pederù
100m
08/02/2020
BZ, Marebbe
D+ 970 m
BS
Nord
Lavinores (Cima) dal Rifugio Pederù

04/03/2007
BZ, La Valle
D+ 911 m
MS
Sud-Est
Toron (Col) dal Rifugio Pederù

03/03/2018
BZ, La Valle
D+ 1478 m
MSA
Nord-Est
Dieci (Sasso dei) o Zehnerspitze dal Rifugio Pederù

12/02/2006
BZ, La Valle
D+ 800 m
MS
Sud
Siòres (Col di) dal Rifugio Pederù
150m
27/02/2008
BZ, La Valle
D+ 500 m
BS
Sud-Est
Sant’Antonio (Passo) o Antonius Joch dal Rifugio Pederù
150m
28/02/2008
BZ, La Valle
D+ 1000 m
MS
Sud
Riodalata (Forcella) o Seitenbach Scharte dal Rifugio Pederù
150m
14/03/2015
BZ, Marebbe
D+ 1580 m
BSA
Est
Lavarella (Piz) dal Rifugio Pederù
150m
13/02/2015
BZ, Marebbe
D+ 1359 m
MS
Ovest
Sasso Cavallo dal Rifugio Pederù

25/03/2011
BZ, Braies
D+ 1320 m
OSA
Nord-Ovest
Becco (Croda del) o Seekofel dal Lago Braies
