Dettagli
- Dislivello (m)
- 1478
- Quota partenza (m)
- 1548
- Quota vetta/quota (m)
- 3026
- Esposizione
- Nord-Est
- Difficoltà sciistica
- MSA
- Tipologia
- Altro
Località di partenza Punti d'appoggio
San Vigilio di Marebbe
Note
50m
50m
700m
8.4Km
Contro ogni previsione neve trasformata un firn eccezionale
Descrizione
Raggiungere il rif.Lavarella (2042 m) per facile sentiero normalmente battuto dalle motoslitte che servono i rif .Fanes e rif.Lavarella.
Prima del rifugio risalire un breve pendio.
Giunti sotto una barra rocciosa svoltare a SX sino a raggiungere una valetta piana ,quindi puntare una struttura rocciosa (Castello dei Fanes) tenendosi un poco a SX si raggiunge il pendio finale che porta sotto la cresta .
La vetta si raggiunge con una breve e facile ferrata (consigliato il set da ferrata, parete molto esposta con passaggi di II).
- Cartografia:
- Tabacco alta Badia ed.F.07
- Bibliografia:
- Scialpinismo Alto Adige vol.2 (Ulrich Kossler)
baitella
03/03/2018
03/03/2018
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
27/02/2008
BZ, La Valle
D+ 500 m
BS
Sud-Est
Sant’Antonio (Passo) o Antonius Joch dal Rifugio Pederù
50m
12/02/2006
BZ, La Valle
D+ 800 m
MS
Sud
Siòres (Col di) dal Rifugio Pederù
50m
04/03/2007
BZ, La Valle
D+ 911 m
MS
Sud-Est
Toron (Col) dal Rifugio Pederù

28/02/2008
BZ, La Valle
D+ 1000 m
MS
Sud
Riodalata (Forcella) o Seitenbach Scharte dal Rifugio Pederù
50m
08/02/2020
BZ, Marebbe
D+ 970 m
BS
Nord
Lavinores (Cima) dal Rifugio Pederù

15/03/2015
BZ, Marebbe
D+ 920 m
MS
Sud-Est
Toronn (Col) dal Rifugio Pederù
50m
05/03/2010
BZ, Marebbe
D+ 925 m
BS
Nord
Castello (Monte) da Pederu’
150m
14/03/2015
BZ, Marebbe
D+ 1580 m
BSA
Est
Lavarella (Piz) dal Rifugio Pederù
250m
13/02/2015
BZ, Marebbe
D+ 1359 m
MS
Ovest
Sasso Cavallo dal Rifugio Pederù

31/01/2015
BL, Cortina d'Ampezzo
D+ 1400 m
BS
Varie
Colfiedo (Forcella) da Podestagno
