Dettagli
- Dislivello (m)
- 1082
- Quota partenza (m)
- 1370
- Quota vetta/quota (m)
- 2452
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Difficoltà sciistica
- MS
- Tipologia
- Su dorsale
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
1.5Km
1.5Km
7.6Km
12.8Km
13.3Km
Vedi It. 42 Navarini-Detassis: 45 Itinerari di sci alpinismo in Alto Adige
- Cartografia:
- Carta Tabacco n.31
- Bibliografia:
- Navarini-Detassis:45 Itinerari di Scialpinismo in Alto adige
annibale
06/03/2002
06/03/2002
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
13/03/2015
BZ, Marebbe
D+ 1475 m
BSA
Sud-Est
Dieci (Cima) da Pederù
1.3Km
07/04/2014
BZ, Marebbe
D+ 1294 m
BS
Tutte
Becco (Croda del) o Seekofel dal Rifugio Senes, anello

08/04/2014
BZ, Marebbe
D+ 836 m
BS
Sud-Est
Muntejela de Senés da Rifugio Senes

20/03/2019
BZ, Valdaora/Olang
D+ 1200 m
BS
Nord
Tre Dita (Cima) o Dreifingerspitze da Gasthof Bad Bergfall

28/02/2010
BZ, San Martino In Badia
D+ 757 m
MS
Sud-Est
Muro (Monte) da Antermoia
10.5Km
04/02/2002
BZ, Perca
D+ 870 m
MS
Sud
PlattnerJoch perPlattnerAlm
12.8Km
08/01/2002
BZ, Perca
D+ 830 m
MS
Sud
Sambock (Monte Sommo) da Platten

13/02/2015
BZ, Marebbe
D+ 1359 m
MS
Ovest
Sasso Cavallo dal Rifugio Pederù

14/03/2015
BZ, Marebbe
D+ 1580 m
BSA
Est
Lavarella (Piz) dal Rifugio Pederù
13.6Km
05/03/2010
BZ, Marebbe
D+ 925 m
BS
Nord
Castello (Monte) da Pederu’
13.7Km