100m
Dall’Ospizio del Piccolo San Bernardo salire sul marcato sentiero visibile a E-SE. Dopo un breve tratto si incontra una tavola orientativa; mantenersi sempre sul sentiero più marcato, che sale in costa per arrivare poi ad un pianoro nel vallone. Il sentiero adesso procede in piano, attraversa un torrente, incrocia un impianto di risalita e si ricongiunge con la strada sterrata che sale ripidissima; seguendola si arriva alla stazione dell’impianto di risalita posta proprio sul Colle, dove è posta la fortezza “Fort de la Redout Ruinèe”.
Discesa sullo stesso percorso di salita.
- Cartografia:
- Carta L’Escursionista, Fg. 2, La Thuile–PS Bernardo, Scala 1:25000
- Bibliografia:
- L. Zavatta - Le valli del Monte Bianco – L’Escursionista Editore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fourclaz (Mont de la) o Sommet des Rousses dal Colle del Piccolo San Bernard per il Passage des Trois Moines
50m
Fond (Lac sans) dal Colle del Piccolo San Bernardo
50m
Lancebranlette (Mont) dal Colle del Piccolo San Bernardo
50m
Sans Fond (Lac, Pointe du) dal Colle del Piccolo San Bernardo
50m
Belleface (Roc du) dal Colle del Piccolo San Bernardo
50m
Valaisan (Monte) dal Colle del Piccolo San Bernardo, anello
1.8Km
Bassa Serra (Colle di) dal Lago Verney
2.6Km
Lechaud (Punta) dal Lago Verney, anello per Vallone di Breuil e Lago Tormotta
2.6Km
Tormotta o Tormottaz dal Lago Verney
2.6Km
Rousses (Sommet des) dal Lago Verney per il Colle della Pointe Rousse
2.6Km