3.2Km
Dalla frazione Chamin si sale nel bosco in direzione SSW oppure a SSE lungo un canale ripido fino ad intersecare in entrambi i casi la strada che porta all’Alpe Province.
Usciti dal bosco ci si trova su bei pendii di fronte ad una bastionata rocciosa poco accennata, superarla prendendo il canale-pendio (non ripido) a sinistra della bastionata stessa.
Usciti da questo breve canale, ci si ritrova di fronte un classico anfiteatro roccioso: puntare al fondo dell’anfiteatro e prendere il canale ripido sulla destra (stimo sui 35-40° nel punto più alto e ripido) fino a raggiungere un bel pianoro.
Puntare ora verso l’evidente massiccio che si trova sulla sinistra, ma attenzione, la Becca non è quella: arrivati ad un valloncello dove si dovrebbe scendere, voltare nettamente a sinistra e, dopo un breve tratto piano, puntare alla punta che si intravede in lontananza.
Ancora 300m di dislivello e la fatica è finita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grand Revers da Chamin
50m
Doravidi (Monte, punta nord) da Planaval per il versante Est
3.2Km
Crosatie (Punta e Col de la) da Planaval
3.2Km
Tour Ronde da Planaval
3.2Km
Doravidi (Monte, punta nord) da Planaval, anello per il Colle di Planaval
3.2Km
Rutor (Testa del) da Planaval per il Colle dello Chateau Blanc
3.2Km
Chateau Blanc da Planaval
3.2Km
Planaval (Col de) da Planaval (Valgrisenche)
3.2Km
Flambeau da Planaval, traversata colli di Planaval e dello Chateau Blanc
3.4Km
Tos (Becca di) da Revers
3.9Km