
Prima parte dell’itinerario in comune con quello del Chateau Blanc: all’entrata di Planaval si prende a sinistra la strada forestale (indicazione prima Miollet, poi dopo 200 m. Orfeuille – Plan Petet). Al primo bivio mantenersi sulla stradina che sale a destra e seguirne il tracciato con un paio di traversi fino alle baite di Orfeuille q.1950 m.
Proseguire sul ripido pendio/canale che si innalza subito a monte dell’alpeggio, raggiungendo il pianoro di Plan Petet, dominato sulla sinistra dalla Becca Cere. Attraversarlo in direzione della bastionata rocciosa che culmina con il Monte Orfeuille e portarsi alla base del canalone di destra (salendo). Risalirlo fino al termine, giungendo sul ghiacciaio di Chateau Blanc, dove diventa visibile il Doravidi.
Tralasciare sulla sinistra il percorso verso lo Chateau Blanc e dirigersi verso destra, risalendo la dorsale del ghiacciaio che va ad esaurirsi contro le balze rocciose che sostengono la parte superiore del versante est del Doravidi. Aggirare sulla destra la balza più bassa e con un traverso ascendente a sinistra reperire tra le balze rocciose superiori un ripido passaggio di un paio di metri un po’ esposto. Giunti al di sopra del salto, proseguire su terreno di neve e misto sul pendio fino a raggiungere l’ultimo tratto della cresta N e in breve si raggiunge la cima N.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chateau Blanc da Planaval

Rutor (Testa del) da Planaval

Planaval (Col de) da Planaval (Valgrisenche)

Crosatie (Punta e Col de la) da Planaval

Doravidi (Monte, Punta Nord) da Planaval, giro per il Colle di Planaval

Tour Ronde da Planaval

Tos (Becca di) da Revers

Grand Revers da Chamin

Tos (Becca di) da Chamin

Tos (Becca di) da Valgrisenche

Servizi


Maison des Myrtilles Albergo
Valgrisenche
Grande Sassiere Albergo
Valgrisenche
La Tana delle Volpi Ristorante
Valgrisenche
Le Vieux cartier Rifugio
Valgrisenche
Perret Albergo
Valgrisenche
Degli Angeli Rifugio
Valgrisenche
Lo Foo Ristorante
La Salle
La Jolie Bergere Albergo
La Salle