
Dallo spiazzo salire il primo tratto di strada asfaltata, dopo l’ultima casa la strada diventa ciottolata fino ad Andrate; un’opera veramente pregevole, peccato che sia un po’ abbandonata a se stessa in certi punti molto sporca con fondo del ciottolato divelto dal passaggio delle moto.
Giunto ad Andrate, il percorso più breve per raggiungere San Giacomo è quello della gara podistica Ivrea-Mombarone che si segue fin’oltre la Baite Valneira; poco oltre le baite, all’altezza di un piccolo ometto in pietra deviare a sinistra e seguire una traccia di sentiero e facendoci guidare dai piccoli ometti in pietra, si risale tutto il pendio fino ad arrivare su un terreno più aperto e meno inclinato.
Risalire il falsopiano puntando alla sommità di sinistra, raggiungendo la cresta spartiacque; percorrere la cresta verso ovest ed in breve con alcuni saliscendi si raggiunge la grossa torretta in pietra della cima, per la verità un po’ diroccata.
Discesa per la stessa via di salita.
- Cartografia:
- MU Edizioni - Carta della Valle Dora Baltea Canavesana
- Bibliografia:
- Guida alla Dora Baltea Canavesana - Edizioni CDA
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
La Serra d’Ivrea da Andrate al Lago di Bertignano

Torretta (la) da San Giacomo, anello per l’Alpe Valneira

Paglie (Bric) da Bivio Tracciolino/Pian Bres

Margut (Monte) da Bienca per il Ponte della Gaietta

Andrate (Comune) da San Germano, anello per Nomaglio

Ordieri (Corma degli) da San Germano, anello per Nomaglio e San Giacomo

Coniglio (Lago) da Montalto Dora

Maggio (Il) da Montalto Dora
Montesino (Punta) da Montalto Dora

Nero (Lago) da Montalto Dora

Servizi


Vertical Rock Ristorante
Settimo Vittone
Il ponte Bar
Quassolo
Campo Base Albergo
Settimo Vittone
Ristoro Alpino Rifugio
Andrate
Peru Ristorante
Settimo Vittone
Merenda Sinoira Ristorante
Settimo Vittone
La sosta Ristorante
Settimo Vittone
La conca verde Ristorante
Settimo Vittone