
L’itinerario ha inizio in Località Bacciana di Chiaverano 308m che si raggiunge da Ivrea seguendo le indicazioni per il Lago Sirio e superato lo chalet Moia e il ristorante il Cigno (sulla strada che sale a Chiaverano) ad un centinaio di metri dal ristorante si trova sulla sx una strada con indicazione Bacciana appena imboccata è possibile parcheggiare.
Da qui si sale pochi metri ed inizia la sterrata che si percorre sulla dx sino al primo bivio dove si trascura la svolta a sx per proseguire sulla dx con indicazione per Bienca e Acquedotto Romano, i percorso ora si svolge su sentiero ciottolato (si passa accanto ai resti dell’acquedotto segnalato da pannello) e trascurando il prossimo bivio a sx (all’altezza di un pilone votivo), si prosegue a dx passando dietro ad una costruzione in direzione nord dove il percorso diviene sentiero sterrato sino a superare un rio e raggiungere un incrocio di sentieri in prossimità del Maresco di Bienca 379m.
Qui si trascura il sentiero che svolta a sx per tenere la dx e percorrere il tratto che supera il Maresco e si raggiunge Bienca 410m. Si prosegue seguendo le frecce gialle sino a superare la chiesetta e iniziare a salire (a dx) nuovamente su ampio sentiero (panoramico sulla piana di Ivrea) fino a raggiunge l’attraversamento della strada 500m (che arrivando da Biella passa la galleria e scende a Borgofranco). Attraversata la strada il sentiero si inerpica per un breve tratto e poi nuovamente largo e dolce passa accanto ad alcuni casolari sino a raggiungere la strada soprastante. La si percorre a sx, a salire verso Andrate passando nei pressi dell’ottima sorgente d’acqua del “lavatoio di Fontaney” 760m e di li a poco si raggiunge Andrate 840m (balconata panoramica). Seguendo sempre le frecce gialle si attraversa salendo (dx) verso nord il paese e con un paio di tagli si riguadagna la strada asfaltata che da Andrate raggiunge San Giacomo 1300m. Dopo poche decine di metri dalla fontana le indicazioni portano a prendere un sentiero a sx e poi subito a dx a superare un torrentello. Sentiero che sale senza dubbi sino a San Giacomo tagliano in alcuni punti la strada ( se ne percorrono brevissimi tratti).
La destinazione del presente itinerario e’ il boschetto di San Giacomo 1250m dove si trova una area attrezzata e Il ristoro Alpino (agriturismo che produce ottimi formaggi caprini freschi).
Il rientro per lo stesso percorso. (tempo di salita in 3h da passeggiata).
- Cartografia:
- Cinque laghi d’Ivrea n.01 1:25000 ed: MUedizioni - Ivrea Biella e Bassa VdA n.9 1:50.000 ed: IGC
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sirio, Nero, Pistono (Laghi) da Chiaverano, anello

Andrate da Chiaverano, anello

Croce Serra (Passo di) da Chiaverano, anello per la Serra d’Ivrea

Ivrea (Laghi di) da la Bacciana di Chiaverano, anello

Pinalba (Alpe) dal Lago Sirio, su tracciato della Ivrea-Mombarone

Margut (Monte) da Bienca per il Ponte della Gaietta

Cammino di San Carlo tappa 12: da Chiaverano a Viverone

Sirio (Lago) da Montalto Dora, anello

Serra (La) Anello della Serra d’Ivrea da Chiaverano

Pistono (Lago) da Ivrea anello lungo la Dora per Montalto

Servizi


Il ponte Bar
Quassolo
Ristoro Alpino Rifugio
Andrate
Andirivieni B&B
Sala Biellese
Vertical Rock Ristorante
Settimo Vittone
Campo Base Albergo
Settimo Vittone
Peru Ristorante
Settimo Vittone
Merenda Sinoira Ristorante
Settimo Vittone
La sosta Ristorante
Settimo Vittone