1.9Km
L1: Diedro atletico con strapiombino (5b)
L2: Placca appoggiata e facile muretto (4a)
L3: Bel diedrino (4b)
L4: Lungo ma facile traverso a sx (seguire i fittoni!) poi su diritti. Passo poco intuitivo e abbastanza faticoso per uscire da un leggero strapiombino (6a) poi facilmente a sx verso la sosta
L5: Facile traverso ascendente (ma non troppo) a sx (4a)
L6: Bel tiro su muro a buconi e fessure (5b)
L7: Bellissimo tiro su leggero strapiombo a ottime prese (6a+)
L8: Facili roccette per raggiungere la cima (III)
Discesa: Attraversare la piatta cima fino ad individuare una calata sul lato della spaccatura tra le torri sud e nord. Calarsi da questa e raggiungere una seconda calata (fittone) da cui si raggiunge il fondo della spaccatura. Scendere fino alluscita della spaccatura dove una nuova calata permette di raggiungere la base della torre.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tofana di Rozes, 1° pilastro – Via Costantini-Apollonio
0m
Bòs (Col dei) Via Alverà
0m
Falzarego (Torre Grande del) – Via di destra
Castelletto Parete O – sperone ghedina
Tofana di Rozes – Via Costantini-Ghedina
0m
Alpini (Punta) Spigolo Sud
0m
Lastoi de Formin – Via della Rampa
0m
Falzarego (Torre Grande di) – The Wall
0m
Scotoni (Cima) – Via Lacedelli-Ghedina, Via degli Scoiattoli
0m
Tofana di Rozes, 1° spigolo – Via Lele Vedani (Ferrari-Sioli)
0m