
Dettagli
- Altitudine (m)
- 2200
- Dislivello avvicinamento (m)
- 200
- Sviluppo arrampicata (m)
- 280
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado massimo
- 6c+
- Difficoltà obbligatoria
- 6b
Località di partenza Punti d'appoggio
L1, 40 m, 9 fix e 2 chiodi: muro giallo-nero a buchi, spesso un po’ bagnato. Valutazione originale 6b ma più vicino al 6c.
L2, 20 m, 6 fix: dapprima per fessura gialla arrotondata e poi a sinistra su bella placca grigia. 5c/6a
L3, 30 m, 8 fix: prima leggermente a sinistra poi a destra su muro giallo a buoni buchi. 6a+
L4, 30 m, 9 fix: teoricamente il tiro chiave; partenza non difficile poi sequenza continua su muro a buchi verso destra, con uscita a sinistra in allungo. Finale su fessura leggermente strapiombante. 6c+
L5, 40 m, 6 fix e 1 clessidra: per lo sperone erboso, poi a destra su pilastro arrotondato e uscita a destra in sosta presso un alberello. Sosta su un solo fix da collegare all’albero. 5c/6a.
L6, 20 m, 6 fix: bel muro a tacche direttamente sopra la sosta. 6a / 6a+
L7, 20 m, 1 chiodo con fettuccia e 1 clessidra: verso destra strapiombino giallo poi ancora a destra su placca grigia alla sosta. Incrocio con la via Dibona che arriva da destra e prosegue a sinistra.
L8, 20 m, 5 fix: bel muro a buchi sopra la sosta. 6a.
L9, 30 m, 8 fix: verso destra a una fessura gialla, poi a sinistra a un muretto liscio da cui si esce con duro bloccaggio su buchetto e allungo alla cieca oltre lo spigolino. relazione originale 6b+, secondo me almeno 6c.
L10, 30 m, 9 fix: a sinistra della sosta su forte strapiombo da cui si esce in obliquo a destra per continuare su roccia verticale gialla fino a uscire dalla parete. Nella relazione originale 6a ma ci deve essere un errore perchè già da sotto si capisce che è un tiro molto duro, almeno 6c+/7a se in libera.
Da qui per brevi roccette alla vetta.
Discesa: sul versante opposto (nord) per un canalino di buona roccia (tracce e bolli rossi) alla forcella tra la torre e il massiccio retrostante, che si raggiunge per un breve canale franoso. Da qui verso destra in salita ad un gruppo di baracche di guerra e ancora a destra verso il Col dei Bos, a prendere un sentiero un po’ ripido che in breve riporta alla spianata sotto le torri. Circa 40 minuti.
03/07/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Scotoni (Cima) Via Lacedelli-Ghedina, Via degli Scoiattoli

Tofana – Primo spigolo Via Lele Vedani (Ferrari-sioli)

Falzarego (Torre piccola di) Spigolo ovest

Lastroni di Formin Nikibi
Alpini (Punta) Spigolo Sud

Lastroni di Formin Via della rampa

Formin (Lastroni di) Super tegolina

Castelletto (Tofane) Pacchia
Rozes (Tofana di) Primo Spigolo – Via Alverà – Pompanin

Torre Grande Cima Sud (5 torri) Via Diretta Dimai
