2.7Km
dall'alpe ciavanis l'escursione è praticamente fuori sentiero e su pendii ripidissimi di erba olina e quindi occorre fare molta attenzione a dove si mettono i piedi.
da lasinetto si segue il sentiero per il lago lazin fino ai 1600m poi ci si sposta a dx per raggiungere quel che resta dell’alpe ciavanis 1616m.
si prosegue dritti dietro all’alpe su ripidissimo pendio per un centinaio di metri di dislivello poi ci si sposta a dx puntando ad un vistoso spuntone di roccia a sx di questo una visibile traccia sale alla bocchetta di pianei 1980m.
ci si abbassa di qualche metro e si effettua un traverso verso ovest che passa sotto alla quota 2197 e raggiunge una dorsale che si risale fin sotto la cresta, ora una traccia di camosci percorre il crinale sottocresta sempre attraversando pendii ripidissimi e sbuca all’anticima della punta delle tole reverse che da qui si raggiunge in breve tempo.
- Cartografia:
- Escursionista - Valle Soana, Ribordone, Locana - foglio 15 / IGC Gran Paradiso, La grivola,Cogne fg. 101
- Bibliografia:
- cai tci gran partadiso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lazin (Punta di) da Lasinetto per il Lago Lasin e il versante Nord
50m
Vargnei (Costa) da Lasinetto, anello per la Bocchetta di Pianei e il Lago di Lazin
50m
Vargnei (Costa) da Lasinetto
50m
Gucia da Lasinetto per la Bocchetta, Comba e Capanna di Pianei
50m
Lazin (Lago) da Lasinetto
50m
Lazin (Piata di) da Lasinetto per la Bocchetta di Fioria
50m
Losere (Punta di) da Lasinetto per la Bocchetta di Fioria
50m
Lago Gelato (Passo del) da Lasinetto, anello per Bocchetta di Fioria e Vallone di Eugio
50m
Lazin (Cima) da Lasinetto
50m
Fer (Cima) da Faiei per la cresta SO
800m