



Dettagli
- Dislivello (m)
- 1330
- Quota partenza (m)
- 1650
- Quota vetta/quota (m)
- 2976
- Esposizione
- Varie
- Grado
- F
Località di partenza Punti d'appoggio
Dato che, dopo il colle, si rimane per un tratto sul versante nord, prima di raggiungere la cresta, bisogna far attenzione all'eventuale presenza di neve residua su pendii ripidi.
Più di 800 metri di dislivello fuori sentiero , ma il percorso non sempre è obbligato , da qui il rischio di portarsi troppo fuori obbiettivo.
Si sale su mulattiera nel bosco sui fianchi ripidi del versante sud fino a oltre i vecchi alpeggi di Giacier (2163 m), si prosegue ancora in direzione del Lago di Fond senza raggiungerlo. Poco prima di dove si stacca la deviazione per il lago (lato sin orografico torrente , 2° ponticello) ( si inizia a salire i ripidi pendii erbosi verso nord est che dopo si impennano ulteriormernte fino a raggiungere una fascia di pietraie dove è posizionato un grosso omino su un sasso , non visibile dal basso. Da qui si vede finalmente il coll Taillà , ma per raggiungerlo bisogna ancora salire un ripido conoide di sfasciumi instabili. A questo punto , raggiunto il colle(m. 2931), si sale a destra per rocce rotte e, restando sul versante N, si raggiunge e si percorre una cengia in lieve discesa che aggira un salto verticale, si risale un canalone di sfasciumi o la cresta di sinistra che lo delimita su rocce accatastate (II) e ci si porta infine sulla cresta W, da quì in breve alla vetta.
- Storico:
- Non ho visto descrizioni di salita da questo lato, ma solo della salita per cresta E, molto più impegnativa (AD). Con il percorso descritto le difficoltà sono limitate: EE per la maggior parte del percorso dopo il sentiero, F il tratto dopo il colle.
- Bibliografia:
- Alpi Graie Centrali - CAI-TCI
29/09/2018
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Taillà (Becca) da la Clusaz per il Versante Sud

Chenal (Punta) da Planaval

Tighet (Torre del) da Baulin per la Cresta Est

Chateau Blanc da Planaval

Tor (Becca della) Via Abandonnée

Feluma (Punta) da Plantè

Tzaboc (Becca di) o Punta di Luetta da Valgrisenche

Rutor (Testa del) Cresta SO

Rutor (Testa del) Via Normale da Bonne

Doravidi (Punte Nord e Sud) da Bonne

Servizi


Maison des Myrtilles Albergo
Valgrisenche
Grande Sassiere Albergo
Valgrisenche
La Tana delle Volpi Ristorante
Valgrisenche
Le Vieux cartier Rifugio
Valgrisenche
Perret Albergo
Valgrisenche
Vagneur Albergo
Saint-Nicolas
Lo Foo Ristorante
La Salle
La Jolie Bergere Albergo
La Salle