




Dettagli
- Dislivello (m)
- 1785
- Quota partenza (m)
- 1246
- Quota vetta/quota (m)
- 3031
- Esposizione
- Nord
- Impegno
- I
- Difficoltà tecnica
- 4.1
- Esposizione
- E1
- Tipologia
- Couloir
Località di partenza Punti d'appoggio
Molto remunerativo salire per la normale e scendere uno dei due canali nord (300m a 40°).
Dal centro abitato di Pietraporzio attraversare il ponte e proseguire diritti lungo la strada seguendo le indicazioni per il Piano della Regina 1460m (in stagione inoltrata lo si può raggiungere in auto). Proseguire diritti nel Vallone del Piz seguendo una stradina sulla destra in mezzo ad abeti o al centro fino a raggiungere in fondo la cascata del Lausarel. Rimontare il pendio alla sua destra seguendo gli ultimi 2 tornanti della strada che porta al Pianoro di Lausarel 1898 m; restando sulla destra percorrere tutto il pianoro, passare vicino al famoso larice secolare e salire il ripido risalto per accedere nella conca del Vallone Superiore del Piz.
Ora le possibilità sono due: seguire la via normale (BSA) che passa per il Colle Rabouns o salire direttamente da uno dei due canali nord.
- Bibliografia:
- Voglia di ripido di I.Napoli - Itinerario n.64 a pag 178
13/05/2017
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ischiator (Becco alto d’) canale Nord Ovest

Schiantalà (Cima Nord di) Versante NE

Ubac (Testa dell’) canale del Santo Bevitore

Ubàc (Testa dell’) canale E, direttissima

Rossa (Rocca), sella q. 2900m Canale Nord o di sx

Bertrand (Colle) Canale Est

Piz (Becco Alto del) Parete Est

Rossa (Rocca) anticima NE Canale NNE e paretina E

Ubac (Testa dell’) Canale Forcella Gallean
Rossa (Rocca) – Sellaq.2895 Canale NE o di dx

Servizi


Regina delle alpi Albergo
Pietraporzio
Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
Agri Bistrot Pecora Nera Ristorante
Pietraporzio
della Pace Albergo
Sambuco
Radici B&B
Sambuco
Le Radici B&B
Sambuco
La meridiana Ristorante
Sambuco
B&b del Villaggio B&B
Bersezio/Argentera