
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1650
- Quota partenza (m)
- 1250
- Quota vetta/quota (m)
- 2900
- Esposizione
- Nord
- Difficoltà tecnica
- 5.1
- Esposizione
- E2
- Tipologia
- Couloir
Località di partenza Punti d'appoggio
Da Pietraporzio proseguire verso il rifugio Zanotti. Una volta giunti al rifugio si sale diagonalmente verso destra fin sopra la bastionata che racchiude il lago Mongioie. Si prosegue, verso ovest, fin sotto le placche dell’Anticima nord-est.
Risalendo un ultimo risalto si arriva alla base della conoide dei due canaloni del versante nord della Rocca.
Il canale di sinistra rettilineo e regolare diventa più ripido verso l’uscita sbucando su una forcella. Da qui si sale, a destra, fino alla vetta.
I primi 100-150m sono davvero ripidi e stretti: ciò significa che si è obbligati a curve sul posto senza possibilità di errore. La pendenza si aggira intorno ai 50° e anche qualcosa di più. La seconda parte è più larga e permette una sciata più regolare.
- Bibliografia:
- igc n.7 valli maira grana stura,in cima 73 normali nelle alpi marittime
25/04/2010
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Piz (Becco Alto del) Parete Est

Ubàc (Testa dell’) canale E, direttissima

Ubac (Testa dell’) canale del Santo Bevitore

Schiantalà (Cima Nord di) Versante NE

Rossa (Rocca) anticima NE Canale NNE e paretina E

Rossa (Rocca) – Sellaq.2895 Canale NE o di dx

Bertrand (Colle) Canale Est

Ubac (Testa dell’) Canale Forcella Gallean
Tenibres (Monte) Canali N

Ischiator (Becco alto d’) canale Nord Ovest

Servizi


L’Oste d’oc Ristorante
Pietraporzio
Regina delle alpi Albergo
Pietraporzio
Agri Bistrot Pecora Nera Ristorante
Pietraporzio
della Pace Albergo
Sambuco
Radici B&B
Sambuco
Le Radici B&B
Sambuco
La meridiana Ristorante
Sambuco
B&b del Villaggio B&B
Bersezio/Argentera