Note
150m
200m
250m
350m
400m
550m
Via attrezzata a fix e catene in sosta.
Discesa con tre doppie da S4, S3, S2 o 4 se non si hanno le mezze corde. Attenzione al recupero, alberelli e spuntoni sulla verticale.
Utile (ma non indispensabile, se si ha margine sul grado) qualche nut per due o tre punti in cui integrare.
Avvicinamento
Discesa con tre doppie da S4, S3, S2 o 4 se non si hanno le mezze corde. Attenzione al recupero, alberelli e spuntoni sulla verticale.
Utile (ma non indispensabile, se si ha margine sul grado) qualche nut per due o tre punti in cui integrare.
Dal ponte Sa Barva (sulla strada che conduce alle gole di Gorroppu) si passa sulla riva sinistra del torrente e si imbocca la strada sterrata che va in direzione est. Dopo circa trecento metri si trovano le indicazioni per Tiscali (sentiero 481).
Si sale la scala di Surtana (ripido sentiero a tornanti) e si entra nel Doloverre con sentiero ora poco pendente. Si superano due deviazioni (una a dx e una a sx) segnate e poi il sentiero spiana. In prossimità di una piccola radura due ometti segnalano una traccia evidente che sale verso il VII pilastro.
Giunti alla base si va una cinquantina di metri in direzione sud e si trova l'attacco, segnalato da una freccia e una grossa A.
Descrizione
Si sale la scala di Surtana (ripido sentiero a tornanti) e si entra nel Doloverre con sentiero ora poco pendente. Si superano due deviazioni (una a dx e una a sx) segnate e poi il sentiero spiana. In prossimità di una piccola radura due ometti segnalano una traccia evidente che sale verso il VII pilastro.
Giunti alla base si va una cinquantina di metri in direzione sud e si trova l'attacco, segnalato da una freccia e una grossa A.
L1 25 m 5a. Bellissimo tiro di placca con difficoltà omogenee
L2 30 m 4c. Si comincia con un traverso diagonale facile e si attacca poi il muretto dove si trova il passo di 4c per poi continuare su facile placca abbattuta.
L3 25 m 4c. Diedro verticale di circa 10m e poi facili placche abbattute
L4 25 m 4b. Successione di placchette, roccia un po’ fratturata in alto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
30/06/2017 NU, Dorgali 6a+, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Surtana (Dolovere di) – VII pilastro Naufraghi della notte
100m
21/05/2022 NU, Dorgali 5c, 5a obbl. Sud
Surtana (Doloverre di), VII pilastro – The Sound of Silence

04/05/2019 NU, Dorgali 6a+, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Surtana (Doloverre di), VII pilastro Take five
150m
27/12/2019 NU, Dorgali 5c, 5a obbl. Sud-Ovest
Surtana (Dolovere di) VIII Pilastro- Paese delle meraviglie

23/04/2019 NU, Dorgali 6b, 6a+ obbl. Ovest
Surtana XI pilastro Esercita l’Ingegno
200m
22/03/2019 NU, Dorgali 6a, 5c obbl. Sud-Ovest
Surtana (Doloverre di) – VII pilastro Piazza del Cervo (Hirsche Platz)

30/06/2017 NU, Dorgali 6a, 6a obbl. Sud-Ovest
Surtana (Doloverre di) – VII pilastro Paradise
300m
12/03/2016 NU, Dorgali 6a+, 6a obbl. Sud-Ovest
Surtana (Dolovere di) VIII pilastro Semper Onestu

16/04/2017 NU, Dorgali 7a, 6b obbl. Est
Surtana XIII pilastro Halleluiah

21/09/2014 NU, Dorgali 6b, 6a obbl. Sud
Surtana (Doloverre di) – Decimo pilastro Coup d’epée
