Dettagli
- Altitudine (m)
- 350
- Dislivello avvicinamento (m)
- 150
- Sviluppo arrampicata (m)
- 165
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado massimo
- 6a
- Difficoltà obbligatoria
- 5c
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
100m
150m
150m
350m
600m
La via attacca alcuni metri a sinistra di The Sound of Silence. Nota anche come Cervo di Piazza, per storpiatura del nome originale in tedesco. Bella arrampicata su ottimo calcare tagliente, corta ma molto esposta. Il grado è costante sul 5. Chiodatura ravvicinata a fixe; non necessarie protezioni mobili. Dopo il quarto tiro, che termina su un'ampia cengia, la via originale continua su risalti facili di III fino a raggiungere il muretto del salto finale. In alternativa ci si può spostare dalla quarta sosta lungo la cengia verso dx (faccia a monte), fino a raggiungere l'attacco delle ultime lunghezze di Sound of Silence e Paradise.
Avvicinamento
Da Dorgali percorrere la strada per Gorropu lungo la valle del Flumineddu (Oddoene). Parcheggiare in località Ponte sa Barva. Seguire le indicazioni per Tiscali, risalendo la Scala de Sùrtana ed entrare nel vallone boscoso. Percorrere il bel sentiero fino oltre la metà (prima che inizi a scendere); in corrispondenza di un grosso ometto sulla destra, seguire la traccia che si addentra nella boscaglia e che conduce alla base del VII pilastro. Seguirlo verso sinistra fino a trovare la partenza della via (nome alla base; circa 45 minuti dal parcheggio).
Descrizione
S1 Placca a lame fino a sosta su terrazzino (5b, 30 m)
S2 Pilastro e fessura fino a cengia (5b, 15 m)
S3 Muro giallastro e placca (5c+, 35 m)
S4 Salire a dx dello spigolo per bella placca (5b, 25 m)
S5 Per risalti facili (III) fino a muretto con fix (passo di 5b), quindi spostarsi verso sn in una conca sotto il salto finale (35 m)
S6 placca, poi diedro fino alla cima del pilastro (5b, 25 m).
Calate in doppia sulla via o più comodamente dalle calate di Sound of Silence.
- Storico:
- Via aperta dall'alto da arrampicatori ignoti nel 1999.
- Bibliografia:
- M. Oviglia, Pietra di Luna. Trad & Multipitches, Fabula ed, Cagliari, 2014
pierre77
22/03/2019
22/03/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
27/12/2019
NU, Dorgali
5c, 5a obbl.
Sud-Ovest
Surtana (Dolovere di) VIII Pilastro- Paese delle meraviglie

30/06/2017
NU, Dorgali
6a, 6a obbl.
Sud-Ovest
Surtana (Doloverre di) – VII pilastro Paradise
100m
04/05/2019
NU, Dorgali
6a+, 6a+ obbl.
Sud-Ovest
Surtana (Doloverre di), VII pilastro Take five
100m
12/03/2016
NU, Dorgali
6a+, 6a obbl.
Sud-Ovest
Surtana (Dolovere di) VIII pilastro Semper Onestu

16/12/2019
NU, Dorgali
5c, 5a obbl.
Sud
Surtana (Doloverre di) – VII pilastro The sound of silence

30/06/2017
NU, Dorgali
6a+, 6a+ obbl.
Sud-Ovest
Surtana (Dolovere di) – VII pilastro Naufraghi della notte
150m
31/12/2015
NU, Dorgali
5a, 4 obbl.
Sud
Surtana (Doloverre di) Alpinisti efficienti
250m
21/09/2014
NU, Dorgali
6b, 6a obbl.
Sud
Surtana (Doloverre di) – Decimo pilastro Coup d’epée

23/04/2019
NU, Dorgali
6b, 6a+ obbl.
Ovest
Surtana XI pilastro Esercita l’Ingegno
400m
16/04/2017
NU, Dorgali
7a, 6b obbl.
Est
Surtana XIII pilastro Halleluiah
