500m
Dall’Hotel Foyer de Montagne sono possibili due itinerari:
1. L’itinerario più conosciuto è seguire la strada (chiusa in inverno) che sale al piano della diga sulla destra orografica fino oltre la galleria nella roccia (1805), svoltare a sinistra verso Rocher(1900) e arrivare alla cappella Madonna delle Grazie/Vierge Marie (2044). Di qui si sale verso il col Felumaz fino a quota 2450 circa, poi con direzione Sud-Est per ampi pendii si sale verso la base della Guglia della Becca di Praz Damon (il Sigaro) quota 2778 o a quota 2820 circa.
2. Attraversare la Dora di Valgrisenche sul ponte passerella della pista di fondo e raggiungere il sentiero estivo (Alta Via 2) che dalla frazione Mondanges sale al Rifugio dell’Epèe, seguirlo fino a quota 2043, deviare a sinistra (sentiero nero su l’Escursionista 1/25.000), passato poi un colletto a quota 2212 in breve si incontra l’itinerario del p. 1 a quota 2300/2400 (vedi mappa e traccia GPS del 3/1/13).
Discesa per l’itinerario di salita
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cotteun (Alpeggio) da Valgrisenche per il Vallone di Plontaz
50m
Quattro Denti (Becca dei) da Valgrisenche per il Vallone di Pra Longet
50m
Forciaz (Mont) cima est, da Valgrisenche
50m
Usellières, Surrier (Borgate) e Cappella Chatelet da Mondagnes
50m
Feluma (Punta) da Valgrisenche
400m
Capitano Crova (Ricovero) da Bonne
750m
Chalet de l’Epée (Rifugio) da Bonne
750m
Rutor (Testa del) da Bonne
750m
Rutor (Testa del) da Bonne, traversata a Planaval per il Colle dello Chateau Blanc
750m
Arp Vieille (Mont) da Bonne
750m