
Dalla stazione ferroviaria di Sestri andare verso il mare poi girare a sinistra e portarsi all’inizio di via del Bottone dove si trova il contrassegno di percorso per punta Manara(2 quadri rossi) 1 ora e 15 si arriva alla torre di punta Manara,quì si prende il sentiero (2 palle rosse) che in ore 1 circa porta a Riva Trigoso,si passa dietro ai cantieri e subito dopo si inizia la salita su sterrato che sulla destra porta alla torre di punta Baffe con percorso che attraversa una zona devastata da un incendio con percorso contrassegnato da 2 cerchi rossi vuoti.
una volta giunti alla torre si sale ancora un poco e si arriva ad un bivio :si prende verso destra per Moneglia (2 ore)sentiero contrassegnato da una riga rossa e una palla rossa.
Si attraversa tutto il borgo e dalla parte opposta si sale alla chiesa del paese di Lemeglio(quadrato rosso)e con altre 2 ore di cammino si giunge a Deiva per un totale di circa 7 ore di viaggio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Manara (Punta) e Punta Moneglia da Sestri Levante, traversata a Moneglia

Capenardo (Monte) da Sestri Levante, anello

Sestri Levante – Cogorno, traversata

San Giacomo (Monte) da San Salvatore, anello per Breccanecca

Roccagrande (Monte) da Bargone, anello del monte Treggin

Porcile, Verruga (Monti) da Bargone per il Monte Treggin e Roccagrande

Telegrafo (Monte) da Chiavari

Pu (Monte) da Campegli

San Nicolao (Monte) da Moneglia

Zatta (Monte) da Reppia per il contrafforte Sud
Servizi
