1.6Km
Verificare di volta in volta lo stato della labile traccia; evitare assolutamente in caso di pioggia, neve, gelo.
Dal parcheggio, subito prima delle baite, prendere il sentiero a destra che sale decisamente; giunti a circa 2030 metri (dopo mezzoretta) ci si imbatte in un recinto (provvisorio) per ovini, sorvegliato da cani maremmani: si può (via più breve) proseguire diritto raggiungendo in breve una canaletta per l’acqua, che si segue e poi, sempre su evidente sentiero, giungere ai 2350 metri circa del Clot du Vallon (pianoro), si attraversa il torrente portandosi sulla destra idrografica e a circa 2395 metri ci si ricongiunge con il sentiero (da destra) della seconda opzione. L’altra possibilità è quella di lasciare il recinto dell’ovile, piegando decisamente a destra e, sempre su ottimo sentiero, arrivare ai 2485 metri dei ruderi di una caserma (palina indicatrice) posta sotto Casses Blanches: si svolta a sinistra e, perdendo alcune decine di metri, si percorre una ex mulattiera militare in parte franata che solca la parete occidentale di Casses Blanches per giungere ai 2395 metri del bivio.
Una serie di tornanti porta lentamente in quota, per poi piegare decisamente a sinistra e raggiungere il tratto più ardito e suggestivo dell’itinerario; dopo essere transitati accanto alla lapide Tabarini (2690 metri) occorre superare il ripido Rio Secco (attenzione e prudenza) e poi alcuni tratti il cui superamento da lontano pare impossibile: la traccia diviene esile e stretta (massimo 30 cm) ma consente di proseguire, fino ad uscire al colle dell’Argentera (2796 metri), dove si spalanca la vista sull’alta val di Susa. Salendo a sinistra su sentiero sempre ben tracciato si perviene in breve alla prima piccola croce del Seguret (2926 metri) e in pochi minuti alla seconda, più bassa e più grande: panorama meritevole.
- Cartografia:
- IGC 25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Argentera (Colle dell’) da Grange Hubert per la Via Rossa
50m
Vallonetto (Cima del) da Grange Hubert
50m
Pramand (Forte) da Moncellier
1Km
Moncellier, Eclause (Frazioni) da Salbertrand, anello
1.6Km
Casses Blanches da Eclause
2Km
Arlaud Daniele (Rifugio) da Salbertrand
2.5Km
Gran Bosco di Salbertrand (Parco del) da Salbetrand
2.5Km
Mottas (Testa di) da Salbertrand per il Rifugio Arlaud e il Col Lauson
2.5Km
Troncea, Lago Verde, Jervis, Giacoletti, Melezè (Rifugi) traversata Valle di Susa – Val Varaita traversata (6 gg)
2.5Km
Chabriere (Monte) da Selle Marre, anello per Grange della Valle
2.7Km
Servizi
1.6Km
4Km
Levi Molinari Rifugio
Exilles
4.7Km
Arlaud Rifugio
Salbertrand
6Km
La Quadriglia Ristorante
Exilles
6Km
L’ultima stisa Ristorante
Exilles
6.2Km
Touplan Ristorante
Exilles
6.7Km
orto del frate Ristorante
Sauze d'Oulx
6.7Km
paddy mc ginty Ristorante
Sauze d'Oulx
6.9Km
L’Cantun B&B
Sauze D'oulx
7.7Km