4.6Km
Il sentiero, sempre ben segnalato da linea-punto rossa, passa alla sx del Convento nel suo piazzale interno e dopo un breve tratto pianeggiante attraversa il rio Malanotte salendo nel bosco, poco sopra si attraversa un muro di cinta del terreno del Convento, il bosco si dirada e si raggiunge l’ampia dorsale sud dello Sciguelo. Arrivati poco sotto il Groppo Nero il sentiero piega a nord ovest, oltrepassa le sorgenti del Malanotte e risale per prati fino alla strada sterrata che proviene dalle Faie, si può proseguire sulla strada fino ad incontrare nel pianoro il sentiero che sale in vetta dal versante nord, oppure salire direttamente per tracce e ripidi pendii fino alla croce di vetta. Oppure come spiegato nelle note arrivati nei pressi della dorsale essendo molto evidente dove inizia, salire direttamente alla stessa per prato per poi rimontarla fino alla cima.
- Cartografia:
- Carta turistica ed escursionistica Provincia di Savona
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Damè (Bric) e Bric Resonau da Sciarborasca, anello
300m
Prariondo (Rifugio) da Sciarborasca, anello
600m
Sciguello (Monte) da Sciarborasca, anello
600m
Rama (Monte) da Sciarborasca per il Sentiero Direttissima
950m
Frattin (Cima) da Piana, giro ad anello
2.3Km
Rama (Monte) da Lerca, anello per Casa Carbuné
2.3Km
Rama (Monte) da Lerca
2.3Km
Camulà (Bric) da Lerca
2.3Km
Rama, Fontanaccia e Argentea (Monti) da Lerca, anello
2.6Km
Rama (Monte) da Sciarborasca per il Sentiero dell’Acquedotto
2.6Km