Dal parcheggio dei Forni risalire con direzione ESE il fondovalle tenendosi sulla destra per poi tagliare in diagonale, dopo avere superato il rifugio Branca ben visibile alla propria sinistra, per portarsi sul versante opposto (destro orografico) e avvicinarsi alla fronte del ghiacciaio nel grande vallone compreso fra l’Isola Persa 1742 m a Ovest e i rocciosi contrafforti del crestone Nord-ovest della Rocca di Santa Caterina. Si passa a pochi metri dalle sue rocce basali (passaggi obbligati e possibile caduta di sassi). Si punta ora alla base della parete NW della Cima Cadini e poi in direzione SW al Colle degli Orsi 3304 mt. Poco sopra al colle sorge il bivacco Meneghello in bella posizione sulla cresta. Salire ora due ripidi dossi nei pressi della cresta, lasciare sulla sinistra il Monte Giumella (croce in legno), scendere brevemente traversare in piano per prendere infine la pala sommitale e giungere sulla vetta con croce in scatolato di lamiera.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vioz (Monte) e Cima di Pejo dall’Albergo dei Forni, traversata
Cevedale (Monte) dall’Albergo dei Forni per il Rifugio Branca e il Colle Pasquale
0m
Pasquale (Monte) e quota 3296 m dall’Albergo dei Forni per il versante SE e Cresta SO
0m
Pasquale (Monte) dall’Albergo dei Forni per la Val Cedec
Pejo (Cime di) dall’Albergo dei Forni
0m
Palon de la Mare dall’Albergo dei Forni
0m
Cevedale (Monte) dall’Albergo dei Forni per la Val Cedec
0m
Forni (Cima orientale dei) dall’Albergo dei Forni per la Val Pisella
Cevedale (Monte) e Palon della Mare dall’Albergo dei Forni, giro per i rifugio Casati e Branca
0m
Tresero (Pizzo) dall’Albergo dei Forni
0m