
Non seguire la strada principale ma imboccare la strada asfaltata che scende a sx passando tra alcune costruzioni.
La strada compie alcuni tornanti, quindi scende fino a congiungersi con quella proveniente da Fenis nei pressi di Coteau (1210 m). Seguendo le indicazioni (Pannello esplicativo) si imbocca il sentiero che passando nei pressi di una cappelletta sale con bel percorso (tratto su passerella in legno) fino alla sommità del Monte S. Julien dove si trova una chiesetta dalla base ottagonale dedicata a S.Grato.
Il sentiero scende quindi con percorso molto panoramico (leggermente esposto) sulla val di Clavalitè fino a raggiungere la cappelletta di S.Julien costruita sulla ripida parete del monte.
La parete rocciosa verticale nell’immediata prossimità della cappella di S.Julien è un sito di arrampicata.
Ritorno per il percorso di andata.
- Cartografia:
- IGC n°5 - Cervino-Matterhorn e Monte Rosa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grand Avert da Drouges

L’Eve Verda (l’Acqua Verde) Sentiero delle Miniere di Saint Marcel

Leppe (Punta di) da Les Druges

Cammino Balteo tappa n.10 da Nus a Roisan

Issologne (Frazione) da Nus

Selva Plana da Chez Rey, anello per Cheariou

Grand Chaux (Alpe) da Druges Alte

Pesse (Mont de) da Petit Fenis

Fana (Croce di) da Fonteil, anello per il Col Cornet

Saint Marcel (Colle di) da Les Druges

Servizi


Maison Rosset Rifugio
Nus
Favre Ristorante
Nus
del Diavolo Ristorante
Saint-Marcel
La Maisonnette B&B
Nus
Chez Gaillard B&B
Fenis
le laures Rifugio
Brissogne
Saint Barthelemy Albergo
Verrayes
Maison Tersiva B&B
Nus