
Dettagli
- Dislivello (m)
- 379
- Quota partenza (m)
- 1750
- Quota vetta/quota (m)
- 2129
- Esposizione
- Sud-Est
- Difficoltà sciistica
- MS
- Tipologia
- Su dorsale
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
0m
0m
0m
0m
0m
0m
1.9Km
Partenza dagli impianti di risalita di Pescocostanzo.
Si raggiunge la cresta della montagna.
Da qui si prosegue lungo la cresta verso nord-est e dopo una passeggiata lunga e a tratti molto faticosa si raggiunge la vetta riconoscibile dalla presenza di un cappello alpino di ferro collocato su un muretto di pietra.
- Cartografia:
- IGM
frandona
19/02/2005
19/02/2005
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
06/01/2005
AQ, Pescocostanzo
D+ 712 m
BS
Nord-Est
Fossa (Cima della) da Nord-Est

28/01/2006
AQ, Pescocostanzo
D+ 590 m
MS
Sud-Ovest
Fossa (Cima della) dalla Valle di Santa Maria

26/12/2005
AQ, Pescocostanzo
D+ 343 m
MS
Nord-Est
Calvario (Monte Croce) dal Piazzale degli Sciatori

12/02/2005
AQ, Pescocostanzo
D+ 700 m
MS
Sud-Ovest
Pizzalto (Monte) dal Santuario di San Michele

02/01/2016
AQ, Pescocostanzo
D+ 750 m
BS
Est
Pizzalto (Monte) da Masseria Trozzi, traversata

19/12/2007
AQ, Pescocostanzo
D+ 829 m
BS
Est
Rotella (Monte) da Est
0m
08/12/2015
AQ, Pescocostanzo
D+ 670 m
MS
Sud-Est
Pizzalto (Monte) dalla Fonte dei Monaci

26/03/2006
AQ, Pescocostanzo
D+ 829 m
BS
Est
Rotella (Monte)da Masseria Mannella per la Valle della Canala
0m
10/12/2016
AQ, Rivisondoli
D+ 900 m
MS
Sud-Est
Porrara (Monte)dalla stazione di Palena

24/01/2010
AQ, Rivisondoli
D+ 500 m
MS
Sud-Est
Pizzalto (Monte) -cima Sud Serra ciammaruchella
2Km