
Dettagli
- Dislivello (m)
- 829
- Quota partenza (m)
- 1300
- Quota vetta/quota (m)
- 2129
- Esposizione
- Est
- Difficoltà sciistica
- BS
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
1.9Km
Si parte dal dal punto in cui la strada superiore per Pescocostanzo(quella che dovrebbe raggiungere gli impianti da Nord) incrocia la v.S.Organo.
E’ possibile da qui scegliere tra due larghi canali-pendii,del tutto privi di vegetazione,che permettono di raggiungere la costiera interposta tra il M.Rotella a Nord e la Cima della Fossa a Sud.
Si prosegue poi per la larga costiera sommitale che conduce,prima quasi in piano ed infine con un’ultima moderata impennata fino in vetta.
- Cartografia:
- IGM
gulliver
19/12/2007
19/12/2007
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
06/01/2005
AQ, Pescocostanzo
D+ 712 m
BS
Nord-Est
Fossa (Cima della) da Nord-Est

02/01/2016
AQ, Pescocostanzo
D+ 750 m
BS
Est
Pizzalto (Monte) da Masseria Trozzi, traversata

19/02/2005
AQ, Pescocostanzo
D+ 379 m
MS
Sud-Est
Rotella (Monte)dagli impianti di risalita

28/01/2006
AQ, Pescocostanzo
D+ 590 m
MS
Sud-Ovest
Fossa (Cima della) dalla Valle di Santa Maria

26/12/2005
AQ, Pescocostanzo
D+ 343 m
MS
Nord-Est
Calvario (Monte Croce) dal Piazzale degli Sciatori

12/02/2005
AQ, Pescocostanzo
D+ 700 m
MS
Sud-Ovest
Pizzalto (Monte) dal Santuario di San Michele

08/12/2015
AQ, Pescocostanzo
D+ 670 m
MS
Sud-Est
Pizzalto (Monte) dalla Fonte dei Monaci

26/03/2006
AQ, Pescocostanzo
D+ 829 m
BS
Est
Rotella (Monte)da Masseria Mannella per la Valle della Canala
0m
10/12/2016
AQ, Rivisondoli
D+ 900 m
MS
Sud-Est
Porrara (Monte)dalla stazione di Palena

24/01/2010
AQ, Rivisondoli
D+ 500 m
MS
Sud-Est
Pizzalto (Monte) -cima Sud Serra ciammaruchella
2Km