
Dettagli
- Dislivello (m)
- 900
- Quota partenza (m)
- 1230
- Quota vetta/quota (m)
- 2139
- Esposizione
- Sud-Est
- Difficoltà sciistica
- MS
- Tipologia
- Su dorsale
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
1.4Km
1.9Km
1.9Km
1.9Km
1.9Km
1.9Km
1.9Km
Itinerario da effettuarsi solo con condizioni di innevamento sicure!!!
Descrizione
L’itinerario parte dalla Stazione di Palena quando la strada del valico della Forchetta non è aperta causa pericolo valanghe.
Calzati subito gli sci si raggiunge l’inghiottitoio situato a circa 300 metri dalla stazione e ben visibile grazie alla presenza di un piccolo piazzale. Da qui dopo pochi metri sulla destra parte il sentiero. Salire seguendo l’itinerario estivo che, in condizioni di innevamento non abbondante, è ben visibile.
Proseguire fino ad uscire dal bosco e proseguire in direzione NE lungo il crinale fino a raggiungere l’anticima. Da qui dopo un breve tratto in salita si arriva alla vetta del Porrara.
Discesa per lo stesso percorso.
- Cartografia:
- Carta 1:25000 Maiella
- Bibliografia:
- Mazzoleni: La montagna incantata It.167
frandona
10/12/2016
10/12/2016
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
18/01/2008
AQ, Rivisondoli
D+ 889 m
MS
Nord
Monte Rognone da Vallone Sant’Antonio

24/01/2010
AQ, Rivisondoli
D+ 500 m
MS
Sud-Est
Pizzalto (Monte) -cima Sud Serra ciammaruchella
1.4Km
08/12/2015
AQ, Pescocostanzo
D+ 670 m
MS
Sud-Est
Pizzalto (Monte) dalla Fonte dei Monaci

26/03/2006
AQ, Pescocostanzo
D+ 829 m
BS
Est
Rotella (Monte)da Masseria Mannella per la Valle della Canala
1.9Km
06/01/2005
AQ, Pescocostanzo
D+ 712 m
BS
Nord-Est
Fossa (Cima della) da Nord-Est

02/01/2016
AQ, Pescocostanzo
D+ 750 m
BS
Est
Pizzalto (Monte) da Masseria Trozzi, traversata

19/02/2005
AQ, Pescocostanzo
D+ 379 m
MS
Sud-Est
Rotella (Monte)dagli impianti di risalita

12/02/2005
AQ, Pescocostanzo
D+ 700 m
MS
Sud-Ovest
Pizzalto (Monte) dal Santuario di San Michele

19/12/2007
AQ, Pescocostanzo
D+ 829 m
BS
Est
Rotella (Monte) da Est
1.9Km
28/01/2006
AQ, Pescocostanzo
D+ 590 m
MS
Sud-Ovest
Fossa (Cima della) dalla Valle di Santa Maria
