
Dettagli
- Dislivello (m)
- 610
- Quota partenza (m)
- 1450
- Quota vetta/quota (m)
- 1964
- Esposizione
- Est
- Grado
- PD-
Località di partenza Punti d'appoggio
Rif. Vittoria al Lago Santo
Note
50m
100m
200m
300m
900m
8.4Km
9.9Km
16.3Km
L'itinerario raggiunge la frequentatissima cima del M. Rondinaio proveniendo però dal versante orientale, meno battuto, e regalandone un'insolita veduta dal lago Turchino, un ambiente magnifico e solitario. Il canale percorso non è particolarmente interessante di per sé ma come posizione sbuca circa a metà fra il Rondinaio Lombardo e il Rondinaio, permettendo così di concatenarci una buona parte della panoramica cresta fra le due cime, oltre a permettere di raggiungere sia l'una che l'altra indifferentemente. Regala inoltre bellissimi scorci sul Monte Gomito e sull'Alpe delle Tre Potenze.
Avvicinamento
Dal parcheggio del Lago Santo si segue inizialmente la strada che porta verso il Lago fino ad una curva, dove si deve andare a sinistra (indicazioni e cartelli segnaletici) seguendo il sentiero indicato dai segnavia n. 513 e 529 che conduce nella conca del Lago Baccio. Prima di giungere al Lago Baccio si lascia il sentiero principale e si prende a sinistra il sent. 519 per il Lago Turchino. Da qui si prosegue su sentiero segnato (prima 519, poi 517) fino a giungere al Lago Turchino (1h e 10 dalla partenza).
Descrizione
Una volta giunti al Lago Turchino si apre davanti a noi un canalone inizialmente molto ampio e non particolarmente pendente che si biforca circa a metà in un’uscita sulla destra abbastanza dolce e poco pendente e un’altra sulla sinistra (quella qui proposta) un po’ più incassata fra le rocce e che solo al termine diventa un po’ più ripida, non andando oltre i 50°. Una volta in cima, si sbuca sulla cresta, circa a metà fra Rondinaio Lombardo e Rondinaio, e da qui si può continuare percorrendone sia una parte che l’altra, a seconda di quale delle due cime si preferisce raggiungere. Una volta in cima si scende poi dalla normale fino al Lago Baccio e da qui riscendendo al Lago Santo e al parcheggio.
- Cartografia:
- Alto Appennino Modenese 1:25000
francy-simo
24/02/2019
24/02/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
14/04/2020
MO, Pievepelago
D+ 600 m
PD+
Nord-Ovest
Giovo (Monte) Canale Destro

03/03/2019
MO, Pievepelago
D+ 490 m
D+
Nord-Ovest
Giovo (Monte) Canale Sinistro

09/02/2019
MO, Pievepelago
D+ 350 m
TD-
Nord-Est
Rondinaio Lombardo Vola vola l’Ape Maia

19/11/2017
MO, Pievepelago
D+ 490 m
PD+
Est
Giovo (Monte) Diretta alla croce
200m
26/02/2017
MO, Minucciano
D+ 465 m
TD
Est
Rondinaio (Monte)Parete NE – Viva Rotari
300m
18/02/2001
MO, Pievepelago
D+ 463 m
F
Varie
Rondinaio (Monte) dal Lago Santo Modenese per il Rondinaio Lombardo e la cresta NE

13/02/2019
MO, Pievepelago
TD+
Nord-Est
Giovo (Monte) Vertigine

25/03/2018
MO, Pievepelago
D+ 490 m
D+
Nord-Ovest
Giovo (Monte) Canale Centrale

15/02/2019
PT, Abetone Cutigliano
D+ 567 m
AD-
Sud-Ovest
Gomito (Monte) anticima Est Canale del Pino – Variante Diretta

03/04/2004
PT, Abetone Cutigliano
D+ 800 m
PD-
Sud-Est
Libro Aperto Segnalibro
