
Dettagli
- Dislivello (m)
- 490
- Quota partenza (m)
- 1501
- Quota vetta/quota (m)
- 1991
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Grado
- D+
Località di partenza Punti d'appoggio
Rifugio Vittoria
Note
8.3Km
8.4Km
8.4Km
8.5Km
8.5Km
8.7Km
9.2Km
10.9Km
Classica escursione invernale in Appennino. Le condizioni possono variare di stagione i stagione.
Descrizione
Ben visibile in direzione NO guardando dal lago.
La cresta verso la croce di vetta è generalmente spazzata da forte vento.
Rapida discesa se, proseguendo dalla vetta, si individua un ampio e adagiato canale che riporta sulle orme di partenza
gulliver
25/03/2018
25/03/2018
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
03/03/2019
MO, Pievepelago
D+ 490 m
D+
Nord-Ovest
Giovo (Monte) Canale Sinistro

14/04/2020
MO, Pievepelago
D+ 600 m
PD+
Nord-Ovest
Giovo (Monte) Canale Destro

24/02/2019
MO, Pievepelago
D+ 610 m
PD-
Est
Rondinaio (Monte) Canale a destra del Couloir del Lago Turchino

09/02/2019
MO, Pievepelago
D+ 350 m
TD-
Nord-Est
Rondinaio Lombardo Vola vola l’Ape Maia

26/02/2017
MO, Minucciano
D+ 465 m
TD
Est
Rondinaio (Monte)Parete NE – Viva Rotari
8.5Km
18/02/2001
MO, Pievepelago
D+ 463 m
F
Varie
Rondinaio (Monte) dal Lago Santo Modenese per il Rondinaio Lombardo e la cresta NE

19/11/2017
MO, Pievepelago
D+ 490 m
PD+
Est
Giovo (Monte) Diretta alla croce
8.6Km
13/02/2019
MO, Pievepelago
TD+
Nord-Est
Giovo (Monte) Vertigine

20/02/2021
PT, Abetone
D+ 435 m
ED
Ovest
Gomito (Monte) Parete ovest – Back Crack

15/02/2019
PT, Abetone Cutigliano
D+ 567 m
AD-
Sud-Ovest
Gomito (Monte) anticima Est Canale del Pino – Variante Diretta
