1.7Km
Tenere conto che sotto al Passo di Rissuolo c'è un nevaio sempre presente e che bisogna attraversare per giungere al colle. Potrebbe essere necessario avere picozza e ramponi (a seconda delle condizioni del nevaio). Il nevaio è facilmente aggirabile sulla sinistra su traccia segnata da numerosi bolli .
Gita abbastanza breve (circa 5.5km) ma con forte dislivello.
È anche possibile parcheggiare nei parcheggi appena prima o appena dopo Biela (si risparmiano però non più di 3-400 metri).
Dal parcheggio presso il km 31 (qui iniziano le indicazioni) si attraversa il ponte sul torrente Lys e ci si avvia verso Biela, attraversandola. Giunti al fondo del paese si seguono le indicazioni verso sinistra ed al bivio successivo si seguono le indicazioni n.8 verso destra seguendo una sterrata in salita. La strada diventa sentiero dopo un breve tratto e la si segue in ripida salita fino alle Case Ciampono.
Qui il sentiero si porta sul fondo del vallone, attraversa il torrente e supera su di una bella cengia (non visibile dal basso) verso destra una bastionata rocciosa. Fare attenzione al bivio poco evidente (ometti) che porta a questa cengia.
Il sentiero ormai si è ridotto a traccia e continua su pendii erbosi, bancate di roccia e pietraie fino a giungere al nevaio residuo presente sotto al passo. Attraversare il nevaio in piano, andando a sinistra, puntando ad una grossa croce bianca su un masso, e poi seguire i numerosi bolli bianco-rossi sulla petraia. Volendo si può risalire il nevaio fino al suo termine (utili i ramponi), giungendo in seguito sul tratto di detriti instabili che portano al Passo.
Dal Passo si svolta a destra e si risalgono i pendii ripidissimi di rocce non sempre stabili (qualche rado ometto) fino a giungere sulla cresta Nord-Est a poca distanza dalla vetta e che si raggiunge ora con facilità.
- Cartografia:
- Carta dei sentieri n.8 - Val d'Ayas Val di Gressoney Monte Rosa - L'escursionista editore
- Bibliografia:
- Guida dei Monti d'Italia - M. Rosa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Triscte (Punta) da Gressoney Saint Jean per il vallone di Valdobbiola e la Cresta Est
1.2Km
Vitello (Corno) da Chemonal
1.3Km
Grigia (Testa) da Chemonal
1.3Km
Pinter (Monte) da Chemonal
1.3Km
Alpenzù da Chemonal
1.3Km
Alpetto (Passo dell’) e Colle di Valdobbiola da Chemonal, anello
1.3Km
Gastaldi Carlo (Bivacco) e Spilmannsberg da Gressoney la Trinitè, anello per il Lago Gabiet
2.1Km
Grigia (Testa) da Gressoney la Trinitè
2.4Km
Gabiet (Punta) o Sèehòre da Gressoney la Trinitè per il Lago Gabiet
2.4Km
Rothore o Corno Rosso da Gressoney la Trinitè per il Lago Gabiet e Passo di Zube
Servizi
1.7Km
2Km
Hirsch stube Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
3.1Km
Bìerfall Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
3.7Km
Punta jolanda Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
3.7Km
Flying brasserie (Paul Verlaine) Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
4.4Km
Gran Baita Albergo
Gressoney-Saint-Jean
5.7Km
AlpenHutte Lys Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
7.1Km
Orestes Hütte Rifugio
Gressoney-la-Trinitè
8.4Km
Gnifetti Rifugio
Gressoney-la-Trinitè
8.9Km