
Dalla diga del Chisonetto, o direttamente dal Sestriere attraverso il sentiero per il Monte Alpette (vedi itinerario n. 6087 della Rognosa di Sestriere), percorrere il sentiero (palina) che, dapprima in salita, e poi con un lungo traverso verso Ovest, per riprendere con uno strappo finale, porta al Passo di San Giacomo (m. 2683). Da qui volgere ad Ovest su tracce di sentiero che, inizialmente sul filo di cresta e poi precauzionalmente poco sotto sul versante Argentiere, attraversando sfasciumi instabili su qualche salto, portano all’aerea cima del Querellet (m. 2726). Da qui procedere in direzione Nord Ovest verso l’evidente cima del Sises (m. 2658) da cui si scende seguendo le piste ed avendo come riferimento il bar/rifugio Alpette per giungere al punto di partenza.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n. 2 - Alta Valle di Susa/Alta Valle Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fraiteve (Monte) e Pitre de l’Aigle da Sestriere

Rotta (Monte) da Sestriere

Granges des Alpes da Sestriere
Basset (Col) da Sestriere

Bessé Haut (Borgata) da Sestriere
Fraiteve (Monte) da Sestriere
Rognosa del Sestriere (Punta) da Sestriere per il Passo di San Giacomo

Banchetta (Passo della) da Sestriere Borgata per il vallone del Chisonetto

Giornalet (Monte) da Bessen Haut per il versante SO

Ratazzo Ugo (Bivacco) da Bessen Haut

Servizi


La capanna del sole Ristorante
Pragelato
Al Mulino Ristorante
Pragelato
Mulino di Laval Rifugio
Pragelato
Centro Ristorante
Cesana Torinese
La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
da Carlo Rifugio
Cesana Torinese
La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese