





Dettagli
- Altitudine (m)
- 2000
- Dislivello avvicinamento (m)
- 200
- Sviluppo arrampicata (m)
- 400
- Esposizione
- Est
- Grado massimo
- 6a
- Difficoltà obbligatoria
- 5a
Località di partenza Punti d'appoggio
Si può integrare con una serie di friend fino al n°3 (camalot) e qualche blocchetto. Da segnalare il muro strapiombante del 2° tiro e la fessura camino del 5°.
Le soste sono attrezzate anche per la discesa in doppia. Roccia generalmente ottima.
Si consiglia la discesa a piedi lungo la via normale (circa 2 ore fino all'auto).
(La linea attuale differisce in numerosi punti dalla descrizione presente sulle due guide cartacee citate sopra)
La via attacca sulla placca bianco-grigia 50 metri a destra della via Beppe Musso, sotto la verticale di un diedrino che incide la barriera degli strapiombi.
L1. Salire obliquando a sin. su lame, poi per marcata fessura, fino alla base di un diedro. (40m 5c).
L2. Salire il diedro, seguire la fessura e superare un muretto strapiombante di roccia rossastra, fino ad un terrazzino alcuni m. sotto un evidente albero secco. (30m 6a).
L3. Traversare 10 m. a destra, salire un corto muro e sostare alla base di una grossa fessura vegetata. (30 m 4b).
L4. Proseguire direttamente poi traversare orizzontalmente a destra fino ad aggirare un tettino, salire alcuni metri verticalmente e sostare a sinistra, su terrazzino. (40m 5b).
L5. Obliquare a destra fino a raggiungere l’evidente fessura-diedro rossastra che si segue per tutta la lunghezza. (50 m 5c).
L6. Lungo la fessura si raggiunge una cengia erbosa. (30 m 4a).
L7. Si continua ancora lungo una grossa fessura che supera uno strapiombo rosso-giallastro. (45 m 5b).
L8 – L11. Salire senza via obbligata per circa 150 m. raggiungendo la cima della Rocca o intercettando (verso sin.), prima della cima stessa, la Via Normale utilizzabile per la discesa . (150 m. qualche passo di 4a, non sono presenti chiodi o spit).
- Bibliografia:
- Il gruppo Castello-Provenzale di G. Massari oltre allo storico del 1976 di G.P.Motti-A.Gogna
04/08/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Figari (Punta) Iperfigari

Castello (Rocca) ULAG: Gioco Selvaggio
Figari (Punta) Pasqua

Provenzale (Rocca) Penne nere

Provenzale (Rocca) Il richiamo di Cthulu

Figari(Punta) Via del teschio stanco
Figari (Punta) Pasero Massimo o Strafiga

Provenzale (Rocca) Alitalia 2004

Provenzale (Rocca) La vita che verrà

Provenzale (Rocca) Black Line

Servizi


La Tavernetta Ristorante
Acceglio
Ciarbonet cafè Ristorante
Acceglio
Il portichetto Ristorante
Acceglio
Alpi Cozie Albergo
Acceglio
Londra Albergo
Acceglio
Della Pace Rifugio
Bersezio/Argentera
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
Viviere Rifugio
Acceglio