6.7Km
Dall’ultimo tornante della strada dell’ex-Forte Pozzi Alti si stacca il comodo ed evidente sentiero che, in un’ora e mezza, porta al rifugio Denza.
Dal rifugio seguire gli evidenti segnavia che conducono alla conca sottostante la parete nord della Presanella per poi proseguire lungo la normale. Giunti sulla dorsale della conca si abbandonano le tracce e si punta, senza percorso obbligato, alla parete nord. Obliquare verso sinistra puntando all’evidente conoide posto alla base della parete Nord (3h circa).
Superare la crepaccia terminale e rimontare la parete senza percorso obbligato, in genere al centro della parete (45°/50° con qualche tratto poco più ripido) sino al suo termine, sbucando sulla cresta nevosa (possibile cornice) poco sotto la vetta. (1.30/2h)
Discesa dalla via normale: dalla vetta abbassarsi a piedi lungo la cresta W, superando pochi metri di roccette. Si mantiene il filo di cresta transitando ai piedi del versante meridionale della Cima di Vermiglio per portarsi rapidamente alla base del breve pendio nevoso/detritico che permette di accedere alla Sella Freshfield (3375 m – corda fissa). Da qui si percorre in discesa tutto il ghiacciaio fino a giungere sul fondo della conca nel punto in cui si era abbandonata la traccia in salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Presanella (Cima) Parete Nord – Via Faustinelli
100m
Presanella (Cima) Via della Goulottina
250m
Presanella (Cima) Parete NE – Granatina Gully
Presanella (Cima) Parete Nord – Via del Seracco
400m
Vermiglio (Cima) Canalone Nord (via Weixlbaumer)
1.3Km
Vermiglio (Cima) Via Steinkotter
1.5Km
Pozzi (Cima dei) – Cresta dei Pozzi
2.5Km
Presanella (Cima) Parete NE – Via Grandi
4.2Km
Cercen (Monte) Canale Nord
4.3Km
Busazza (Cima), Parete Nord – Via Pfeiffer-Reif
4.8Km
Servizi
6.7Km