1.4Km
Note
0m
0m
0m
0m
La via segue in generale un andamento da sinistra verso destra, fino a congiungersi con "Cane Trippa" alla sosta 5.
Buone protezioni: chiodi cementati ogni 4-6 m, due fittoni alle soste (tutte ampie e comodissime). Inutili nut e friend, portare tutt'al più qualche cordino o fettuccia.
Via sportiva facile e rilassante, in ambiente piacevole.
La roccia è un buon calcare, caratterizzato da placche appoggiate più o meno lisce.
Zona molto affollata, OCCHIO a non smuovere sassi soprattutto sul sentiero di rientro che passa sopra le vie.
Avvicinamento
Buone protezioni: chiodi cementati ogni 4-6 m, due fittoni alle soste (tutte ampie e comodissime). Inutili nut e friend, portare tutt'al più qualche cordino o fettuccia.
Via sportiva facile e rilassante, in ambiente piacevole.
La roccia è un buon calcare, caratterizzato da placche appoggiate più o meno lisce.
Zona molto affollata, OCCHIO a non smuovere sassi soprattutto sul sentiero di rientro che passa sopra le vie.
Dal parcheggio nei pressi della parete si prende il sentiero (indicazioni) e in 20 min. si giunge alla base delle vie. La pietraia basale ha un andamento ascendente da destra verso sinistra; la via attacca un po' più a destra e in basso del canale della via "46° parallelo" (vedi).
Scritta sbiadita "MANI" all'attacco.
Descrizione
Scritta sbiadita "MANI" all'attacco.
- L1. III
- L2. II/III
- L3. IV
- L4. IV/IV+
- L5. 5a (in un passaggio singolo più liscio poco prima della sosta; non mi è stato chiaro dove passi “Man-Ilia”, più a destra si vedono i chiodi di “Cane Trippa”, possibile comunque andare dritti senza grosse difficoltà, proteggendosi con ottime clessidre)
- L6. 5b (pochi metri, poi più facile, se si prendono i chiodi a destra della sosta sulla placca; in alternativa, III, si può seguire l’ultimo tiro di “Cane Trippa”, nel diedro un po’ più a sinistra rispetto alla sosta)
Discesa veloce su comodo sentiero a sinistra (faccia a monte), fino a tornare ai ghiaioni basali.
- Bibliografia:
- Svariate guide di arrampicata in Valle del Sarca
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
01/06/2014 TN, Dro 6b, 5c obbl., a0 Sud-Est
Placche Zebrate – Fantatitoli
0m
06/05/2011 TN, Dro 6c, 5c obbl. Sud
Placche Zebrate – Luna 85
0m
25/05/2025 TN, Dro 5c, 5c obbl. Est
Placche Zebrate – Teresa
0m
02/04/2016 TN, Dro 5c, 5a obbl. Sud
Placche Zebrate – Rita
0m
24/08/2014 TN, Dro 5b, 4 obbl. Sud
Placche Zebrate – Cane Trippa
0m
14/09/2025 TN, Dro 4, 3 obbl. Sud-Est
Placche Zebrate – 46° Parallelo
0m
12/10/2019 TN, Dro 6a, 5c obbl. Est
Placche Zebrate – Spinelo
0m
07/11/2020 TN, Dro 6c, 6a+ obbl. Sud-Est
Placche Zebrate – Solaris
0m
25/04/2016 TN, Dro 5c, 5c obbl. Est
Placche Zebrate – Claudia
0m
17/02/2025 TN, Dro 6c, 6b obbl. Est
Placche Zebrate – Autobahn
0m